News

3 anni fa

L’Arabia Saudita teme di subire un attacco imminente dall’Iran, soprattutto contro le infrastrutture energetiche. Gli Stati Uniti d’America hanno risposto al governo di Ryad che sono preoccupati e non esiteranno a rispondere se necessario. Il Consiglio di sicurezza di Washington, nel dettaglio, ha affermato: “Siamo preoccupati per il quadro della minaccia e rimaniamo in contatto […]

3 anni fa

Lavoro, nuovo concorso all’INPS per l’assunzione a tempo indeterminato di 38 professionisti di primo livello dell’area tecnico-edilizia. Disponibilità di posti anche in Sicilia: In particolare, si cercano ingegneri elettrici e meccanici e ingegneri civili, edili ed architetti. L’INPS ha indetto un bando di concorso pubblico per l’assunzione di nuovo personale: i posti disponibili sono 38, in […]

3 anni fa

I carabinieri del Nas di Ragusa hanno eseguito 34 controlli anti-listeria nelle macellerie, salumifici ed industrie conserviere tra Siracusa, Ragusa e Caltanissetta. Sono state accertate numerose carenze igienico sanitarie, strutturali nonché detenzione di prodotti a base di carne sprovvisti di tracciabilità o con data di scadenza superata. I controlli nel Siracusano 16 di questi controlli sono […]

3 anni fa

Chiusa la strada sopra il ponte. Traffico in tilt 1′ DI LETTURA PALERMO – Allarme bomba in via Oreto a Palermo. La polizia ha chiuso la strada sopra il ponte perché ci sarebbe una bomba a mano trovata dentro un sacchetto nei pressi di un pilone. Stanno intervenendo i vigili del fuoco e gli artificieri. […]

3 anni fa

Diventa realtà anche al Comune di Bagheria, nel Palermitano, il catasto incendi per dichiarare guerra ai piromani e agli speculatori. Ricostruita da una ditta esterna appositamente incaricata la mappatura di tutte le aree che nell’ultimo quinquennio sono state interessate da roghi. In questo modo scattano tutti i divieti del caso, dall’inedificabilità al pascolo. L’adeguamento alla […]

Ultima Ora

19 minuti fa

Le pensioni di reversibilità riceveranno un piccolo ma significativo ritocco verso l’alto a partire da gennaio 2026. Secondo quanto comunicato da fonti ufficiali, l’adeguamento Istat fissato all’1,7% porterà un incremento generalizzato degli assegni, utile a contenere gli effetti dell’inflazione sulle famiglie che vivono di rendite previdenziali. Un intervento atteso da milioni di beneficiari, soprattutto coniugi […]