News

3 anni fa

1′ DI LETTURA PALERMO – Tutti condannati, ma a pene in molti casi inferiori alle richieste della Procura di Palermo. Si è chiuso il processo per un giro di droga tra Palermo, Balestrate, Alcamo, Custonaci e Giaveno (in provincia di Torino). Queste le condanne degli imputati: Pietro Orlando 3 anni e 4 mesi, Santo Daniele […]

3 anni fa

La delibera di giunta per “mettere in sicurezza il patrimonio aziendale, umano e di innovazione di AMG energia” 3′ DI LETTURA PALERMO – La giunta comunale vuole il rilancio di Amg e che la società partecipata si “protagonista della transizione energetica del Comune.” A dichiarare qual è l’orizzonte entro cui prospettare il futuro dell’azienda è […]

3 anni fa

La Cotognata è un dolce tipico della Festa dei Morti. Lo preparavano le nonne alla vigilia di quella ricorrenza per donarlo ai bambini. Quel dolce era anche il testimone di un passaggio tra generazioni. Nel ricordare i cari che ci hanno lasciato, si tramandava questa ricetta per mantenere unito lo spirito della famiglia. La ricetta […]

3 anni fa

In occasione della Commemorazione dei Defunti, sono stati resi noti anche dall’Amministrazione della Fondazione del Camposanto di S. Spirito gli orari di apertura del Cimitero palermitano di Sant’Orsola. Orario continuato dall’1 al 6 novembre Dall’1 al 6 novembre 2022 – secondo quanto si legge sul sito della Fondazione – il Camposanto rimarrà aperto, con orario […]

3 anni fa

Le sigle sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FIALS-CISAL, stasera, nel corso del concerto che inaugurerà la 63esima stagione concertistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, al Teatro Politeama di Palermo, hanno stabilito, in forma di protesta, che i professori d’orchestra suoneranno in abiti civili. In modo unitario le quattro sigle sindacali hanno già dato il via, da […]

3 anni fa

“Sono molto preoccupato del fatto che possa avere un forte impatto negativo sulla vita dei migranti come me”. Così Mustapha Jarjou, 24 anni, portavoce della comunità gambiana a Palermo, sul nuovo governo italiano guidato dal premier Giorgia Meloni in un reportage della Bbc che esplora le sensazioni degli stranieri che vivono nel capoluogo siciliano dopo l’avvento dell’esecutivo con al […]

3 anni fa

  Aggressione ai danni del dirigente regionale Mario La Rocca, in assessorato a Palermo. A colpirlo con due pugni in pieno volto sarebbe stato un dipendente.  Dirigente regionale aggredito da un dipendete: verifiche in corso “Sono stato meglio, ma me la cavo sempre”, ha commentato il dirigente che ha prontamente presentato denuncia per aggressione. La […]

3 anni fa

Le sigle sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FIALS-CISAL, stasera, nel corso del concerto che inaugurerà la 63esima stagione concertistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, al Teatro Politeama di Palermo, hanno stabilito, in forma di protesta, che i professori d’orchestra suoneranno in abiti civili. In modo unitario le quattro sigle sindacali hanno già dato il via, da […]

3 anni fa

Salvo Randone, biografia e carriera dell’attore siciliano di teatro e di cinema. Tutto quello che c’è da sapere: come è diventato famoso, dove ha recitato, quando è nato, in che anno è morto. Salvo Randone All’anagrafe Salvatore, tutti lo conoscono come Salvo Randone. Nasce a Siracusa il 25 settembre del 1906, muore a Roma il […]

3 anni fa

Colpito con due pugni al volto davanti all’assessorato regionale alla Salute. L’ingegnere Mario La Rocca, dirigente generale del Dipartimento per la pianificazione strategica, è finito in ospedale dopo essere stato aggredito in piazza Ottavio Ziino. A colpirlo, per ragioni ancora da accertare, sarebbe stato un autista della Regione. Dopo l’episodio La Rocca è andato a […]

Ultima Ora

50 minuti fa

Nuovo capitolo sulla convenzione dello stadio Renzo Barbera di Palermo. A sollevare il caso gli esponenti del centrosinistra Ugo Forello (Oso), Mariangela Di Gangi (PD) e Carmelo Miceli (Gruppo Misto) all’indomani dell’audizione, tenutasi in Commissione Bilancio, relativa al rinnovo sull’atto di gestione dell’impianto di viale del Fante  Il motivo del contendere l’aggiunta alla convenzione dell’articolo 29, ovvero sull’ammodernamento degli impianti […]