Tantissime luci per illuminare la sera gli spazi ritrovati della chiesa e del museo religioso che vogliono diventare simbolo del ruolo dei Gesuiti a Palermo e tornare al centro degli interessi dei siciliani e dei flussi turistici mondiali. Apertura…
Tantissime luci per illuminare la sera gli spazi ritrovati della chiesa e del museo religioso che vogliono diventare simbolo del ruolo dei Gesuiti a Palermo e tornare al centro degli interessi dei siciliani e dei flussi turistici mondiali. Apertura…
I sindacati chiedono l’immediata igienizzazione e derattizzazione altrimenti i locali dovranno essere chiusi. Da settimane i lavoratori segnalano la presenza dei topi tra le scrivanie The post Uffici comunali del Foro Italico invasi dai topi e non ci sono i soldi per riparare una elettropompa appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia.
Nel Medioevo il miele veniva usato come valuta di scambio: gli veniva riconosciuto un valore molto elevato. Oggi siamo immersi in una società in cui si sono dimenticate le proprietà benefiche dei prodotti delle api e le antiche…
Un weekend dedicato ai bambini e alle loro attività in occasione della festa della Mamma che si celebra domenica 8 maggio. Si inizia il giorno prima, sabato 7, per il ciclo “Tutte le storie portano al museo” a cura…
“Il ruolo degli Enti locali è fondamentale per la prevenzione e la lotta attiva agli incendi. Solo se facciamo rete riusciamo a evitare che la Sicilia torni a bruciare. Si imponga la scerbatura ai proprietari di terreni incolti. La legge non ammette deroghe“. È questo, in sintesi, l’appello che il presidente della Regione Nello Musumeci […]
Dal 28 aprile scorso, in Sicilia, è in corso lo Switch-Off, ovvero l’addio al vecchio segnale del digitale terrestre per essere sostituito da quello nuovo: il Dbv-T2. Si sta passando, quindi, dalla codifica Mpeg2 a quella Mpeg4. Il motivo è stato spiegato dal Ministero dello Sviluppo Economico: “Il passaggio al nuovo standard consentirà un miglioramento […]
All’hub vaccinale di Misilmeri si è svolto il primo incontro del tavolo tecnico tra i Comuni del distretto sociosanitario 36 ed il Pta Casa del Sole. Alla presenza del sindaco di Misilmeri Rosario Rizzolo, del direttore…
Il sindaco Pietro Macaluso ha restituito l’indennità percepita nell’attuale legislatura ai cittadini. Lo ha fatto donando sedici defibrillatori e mettendo a disposizione la somma necessaria per il restauro del Ciborio ligneo…
Si è insediata oggi la nuova Rsu dei lavoratori dell’Arnas Civico. Il coordinatore è Giuseppe Pizzo della Uil Fpl. Alla presidenza è stato eletto Ciro Lo Bianco, Fp Cgil, e il segretario verbalizzante è Giuseppe La…
Evangelizzare ed educare è come dire cuore e annuncio. Sono queste le parole chiave del seminario che si svolgerà il 13-14 maggio a Palermo, organizzato dalla Scuola don Bosco Villa Ranchibile per celebrare il IV Centenario della morte…
La dichiarazione: “Qualche consigliere comunale uscente pensa ancora di potersi prendere gioco dei palermitani per altri cinque anni cercando di sfruttare l’algoritmo “Cuffaro” o “Dell’Utri”? The post L’algoritmo Cuffaro-Dell’Utri? “Palermo e i palermitani non sono stupidi” appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia.
Tra Palermo e Villabate questa notte otto auto sono andate in fiamme. Cinque sono bruciate di un rogo sviluppatosi nel parcheggio di un residence di via Alia, nel quartiere Borgo Nuovo. Una in via Caltagirone, sempre a Borgo Nuovo e due in via Faraona, a Villabate. In via Alia le squadre antincendio del 115 sono […]
Si infittisce il giallo sulla scomparsa del palermitano Gianluca Manitta. Il 40enne si è allontanato dalla sua casa di via Pietro La Placa, nel quartiere Cardillo, sei giorni fa e non ha più fatto ritorno. Ieri sera, i vigili del fuoco e i carabinieri si sono introdotti nell’appartamento ma di Manitta nessuna traccia. Durante l’ispezione, […]
La serra del Basile, restaurata da Vivi Sano dopo 15 anni di incuria e abbandono, oggi Casa delle Ninfee, è gestita dall’associazione palermitana insieme a un gruppo di giovani con disabilità intellettive. Sei persone appositamente formate che si prendono cura delle carpe cresciute all’interno della vasca centrale, delle ninfee, delle pomelie e delle piante succulente […]
Uno studente, Francesco Frisco, 19 anni, è rimasto gravemente ferito e poi è morto dopo essersi schiantato con la propria auto contro un muro tra Bagheria e Ficarazzi. Il giovane è stato trovato in condizioni gravissime ed è stato trasportato all’ospedale Civico, dove poco dopo è deceduto. Sono intervenuti i vigili del fuoco e i […]
PALERMO – Venerdì sera il destino metterà di fronte Fabio Lucioni e il suo passato. Lo stadio Barbera accoglierà il Frosinone, impegnato nella corsa salvezza, ma per l’esperto difensore classe 1987 sarà anche il ritorno sul campo di chi, appena pochi mesi fa, lo aveva messo da parte.Come racconta Valerio Tripi su la Repubblica Palermo, […]
È la mobilità uno degli aspetti più critici del CCR in via Luciano Rinaldi a Cassibile. A denunciarlo, ancora una volta, è il comitato di residenti, che segnala il caotico andirivieni di auto per il conferimento dei rifiuti in un’area inadatta alla circolazione regolare dei mezzi, priva di segnaletica e indicazioni chiare di ingresso e […]