News

3 anni fa

Tragedia nella nota località marittima di Triscina, nel Trapanese, all’altezza della strada 57. Stamani alcuni bagnanti hanno infatti avvistato il corpo di una giovane donna tra le onde, a poche decine di metri dalla battigia. Nonostante i soccorsi, non c’è stato purtroppo nulla da fare per salvare la vita della ragazza. Non si conoscono ancora […]

3 anni fa

Preoccupa la crisi aziendale della Cmc, grande impresa che è impegnata nella costruzione della metropolitana di Catania. Rischia il fallimento e centinaia di lavoratori, anche siciliani, sono aggrappati all’idea che si possa ancora fare qualcosa per salvare l’impresa. Intanto domani ci sarà un incontro al ministero dello Sviluppo economico per discutere proprio di questa vertenza […]

3 anni fa

Avviso di conclusione delle indagini preliminari con cinque contestuali avvisi di garanzia ad amministratori e dipendenti del comune di Roccamena (Palermo). È quanto deciso dalla procura della Repubblica di Termini Imerese nell’ambito di un’inchiesta per istigazione alla corruzione, coordinata dal procuratore Ambrogio Cartosio e dal sostituto Lorenza Turnaturi. Le indagini vertono attorno alla ristrutturazione della […]

3 anni fa

Con l’arrivo della nuova ondata di calore, è importante seguire alcune regole per combattere il caldo e le alte temperature di questi giorni. Secondo un’indagine Coldiretti, quest’estate 6 italiani su 10 hanno deciso di spegnere il condizionatore all’interno della propria abitazione. LE REGOLE DA SEGUIRE PER COMBATTERE IL CALDO Con l’arrivo della nuova ondata di […]

3 anni fa

Il Mec restaurant di Palermo entra ufficialmente a far parte della Guida Michelin 2022, nella selezione dei ristoranti consigliati. Consultabile sul sito Guide Michelin e sull’app, inserito come “novità”, il noto ristorante-museo ha di fatto conquistato la guida culinaria più prestigiosa al mondo per “La rinnovata cornice high tech di Palazzo Castrone, i sapori tenui mai esagerati dell’executive […]

3 anni fa

“Panormus conca aurea suos devorat alienos nutrit” è l’iscrizione che nel Palazzo Pretorio accompagna l’enigmatico simbolo civico della città: il Genio di Palermo. Sculture, fontane, affreschi, mosaici, documenti, la città è piena di riproduzioni del Genio, tutte con le stesse caratteristiche iconografiche, fatta eccezione per alcuni variabili elementi aggiuntivi: un uomo corpulento, con la barba […]

3 anni fa

3′ DI LETTURA POLLINA (PALERMO) – Per due giorni, sabato 27 e domenica 28 agosto, la magia e l’incanto del circo contemporaneo e delle arti di strada tornano a riaccendere l’entusiasmo e il divertimento di Pollina (Pa). Torna per il tredicesimo anno e con un’edizione dedicata alla normalità post covid, il Festival internazionale Valdemone. L’incantevole, pittoresco […]

3 anni fa

Da oggi, per volontà dell’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, su impulso dell’assessore Alberto Samonà, nasce l’Itinerario del Genio, attraverso un’App mobile (chiamata appunto Genio di Palermo), che offre ai visitatori la possibilità di compiere un percorso culturale alla scoperta della città, seguendo la localizzazione di diciotto diverse rappresentazioni del Genio che ne […]

3 anni fa

Una lunga seduta all’Ars ha dato vita all’approvazione del ddl di variazioni di bilancio. Tra varie interruzioni nel pomeriggio e in serata, la seduta è stata sospesa alle 23 per riprendere poco dopo mezzanotte, con l’arrivo del maxi-emendamento del governo che ha suscitato la reazione di diversi parlamentari. “Una manovra elettorale, presentata in aula in […]

3 anni fa

Grande soddisfazione da parte della FP Cgil Sicilia, che saluta positivamente l’approvazione da parte dell’ARS della norma sull’integrazione oraria del personale ASU che lavora negli Enti della Regione Sicilia. L’Assemblea Regionale Siciliana ha dato finalmente il via libera, con un voto unanime dell’Aula, all’art. 6, che prevede il passaggio a 36 ore settimanali per i […]

Ultima Ora

1 ora fa

Giornalista free-lance, tessera Odg 58807, cronista dal 1986 anno in cui l’Italia per la prima volta si connette a Internet Tutti i post “Il mondo ha bisogno dell’Europa”.  Così ha detto Sergio Mattarella, e in quelle parole non c’è soltanto un ammonimento politico, ma un’eco che viene da lontano, dal fondo della nostra storia, dai […]

5 ore fa

“Quando si affrontano le criticità e si cerca di comprendere come procedere per il futuro non bisogna mai dimenticare il passato da cui si proviene” . Ad affermarlo è Gabriele Albergoni, Presidente dell’Ente Bilaterale Nazionale della Formazione Professionale e del CENFOP Sicilia, che ricorda come la formazione professionale in Sicilia abbia avuto origine con la […]