“Oggi si commemorano dei servitori dello Stato ma si commemora anche la più grande vergogna del Paese, dovuta alla mancanza di verità sulla strage di via d’Amelio”. A dichiararlo sono i deputati del gruppo M5S all’Ars. “Tra incertezze, depistaggi e…
“Oggi si commemorano dei servitori dello Stato ma si commemora anche la più grande vergogna del Paese, dovuta alla mancanza di verità sulla strage di via d’Amelio”. A dichiararlo sono i deputati del gruppo M5S all’Ars. “Tra incertezze, depistaggi e…
Sabato 23 e domenica 24 luglio, e per tutti i fine settimana del mese, unico turno alle 17:30, appuntamento a piazza Marina (davanti alla Fontana del Garraffo), per un tour di circa due ore alla scoperta della straordinaria epopea dei Florio. …
Giovedi 28 Luglio, alle 20.30, nei giardini del Circolo Unificato di Palermo – piazza Sant’Oliva 25 si esibiranno per la prima volta Vincenzo Palermo, il chitarrista pioniere della musica brasiliana a Palermo e CaRo Ferrer cantante originaria di…
Domenica 24 Luglio 2022, alle ore 20,30, i giardini del Circolo Unificato di Palermo – piazza Sant’Oliva 25 – ospiteranno Fernando Fyaman – catautore, musicista, originario di Araraquara (Sao Paolo) e Manfredi Caputo percussionista palermitano…
“Oggi celebriamo il ricordo di Paolo Borsellino e dei suoi agenti della scorta, ma anche quello di Giovanni Falcone e di tutte le vittime della mafia e servitori dello Stato che hanno sacrificato la loro vita”. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla questa mattina ha preso partecipato alla caserma Lungaro, alla cerimonia di commemorazione dei […]
Riceviamo e pubblichiamo: Scrivo perché sono veramente indignato. Mia moglie cerca lavoro da mesi, purtroppo – non avendo un diploma – cerca lavoro come banconista nei panifici. Avete mai provato a chiedere lavoro nei…
Sarà la comicità dell’ artista palermitano Manlio Dovì ad animare il pubblico dell’Arena Re di Campofelice di Roccella, venerdì 22 luglio alle 21.30 con lo spettacolo “Facce Ride Show&rdquo…
Il grande jazz in onore di Tony Scott, le suggestioni del cinema indipendente che nascono dalla Collezione Kim e il piacere della lettura con Saliber Fest. Saranno questi i tre ingredienti della Settimana delle Culture, dal 24 al 30 luglio, a Salemi, in provincia di Trapani. L’iniziativa rientra nel cartellone ‘Salemi dEstate‘, programma di eventi […]
Nel trentesimo anniversario del giorno più buio della storia recente italiana, la strage di via D’Amelio del 1992, martedì 19 luglio alle 18:15 al Nautoscopio di Palermo presentazione del romanzo L’anima in spalla di…
La bocca è spesso considerata “la porta d’accesso al corpo”, perché può rivelare molto della salute generale. Infatti, numerosi studi mostrano un forte legame tra una cattiva salute orale e malattie croniche come…
Per il ciclo “Luigi Natoli”, sabato 30 luglio appuntamento con Tacus e con La vecchia dell’aceto, la passeggiata letteraria dedicata a Giovanna Bonanno, nota e temuta avvelenatrice palermitana, e alla sua storia. Chi è…
Grave lutto per il pianista Giovanni Allevi: la notte scorsa è stato rinvenuto privo di vita il corpo della sorella Maria Stella. La donna abitava ad Ascoli Piceno; un familiare, recatosi in casa sua dopo aver tentato di mettersi in contatto con lei, ha infine lanciato l’allarme. Sul posto si sono presentati i Carabinieri. Non […]
[embedded content] 42° anno -Il Giornale di Cefalù -11-9-2025 – Cine Venezia Alla Mostra del Cinema di Venezia. Scuole di Architettura studiano le Madonie. Forte: le sculture ed i disegni di Sebastiano Catania Le voci: Maria Lombardo, Tania Culotta, Giuseppe Forte. Questi i titoli e le voci principali del Giornale di Cefalù – anno 42 […]
Valorizzazione delle pari opportunità e lancio di nuove iniziative a sostegno del lavoro femminile. La sede della segreteria regionale della Cisl Fp Sicilia ha ospitato la prima riunione (nella foto) del Coordinamento Donne, un momento di grande valore che ha visto la partecipazione attiva delle coordinatrici delle segreterie territoriali e dei principali rappresentanti dell’organizzazione. L’evento […]
Venerdì 12 settembre, dalle 19, nella sede della cooperativa sociale Prospettiva del quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo, Zō Centro culture contemporanee presenta il secondo evento de “I codici della strada”, il progetto promosso dal Comune di Catania nell’ambito di “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini 2025”, il progetto che vuole rafforzare l’offerta culturale nelle […]
“Gli agenti della Polizia municipale di Palermo meritano rispetto: abbiamo lavorato per la città e non consentiremo a nessuno di mettere le mani nelle nostre tasche”. Lo dicono Nicolò Scaglione del Csa-Cisal, Salvatore Sampino e Rosalia La Mattina della Uil-Fpl, Luigi D’Agostino e Vincenzo Rao della Cisl-Fp a margine dell’assemblea dei lavoratori tenutasi questa mattina, […]
Ieri mattina, presso la spiaggia della Tonnara di Sciacca, i volontari di Marevivo Sicilia, insieme a un gruppo di studenti dell’ITIS Feltrinelli di Milano, ospiti del Convitto Amato Vetrano nell’ambito di un campus formativo, hanno effettuato una raccolta straordinaria di cicche di sigaretta. Il risultato è allarmante: in poco più di 200 metri di litorale […]