Digitalizzare l’erogazione degli alimenti senza glutine. E’ l’impegno di Prima Italia che oggi ha firmato una mozione: “Insieme a tutto il gruppo di Prima l’Italia all’Ars – spiega l’onorevole Giovanni Cafeo -…
Digitalizzare l’erogazione degli alimenti senza glutine. E’ l’impegno di Prima Italia che oggi ha firmato una mozione: “Insieme a tutto il gruppo di Prima l’Italia all’Ars – spiega l’onorevole Giovanni Cafeo -…
I giudici della Corte d’Appello di Palermo presieduti da Adriana Piras hanno ribaltato di primo grado e assolto con la formula “per non avere commesso il fatto” gli avvocati Alessio Cordova e Dario Majuri. In primo grado erano stati condannati a pagare 300 euro di multa ciascuno con l’accusa di avere omesso di denunciare alcune […]
“Oggi si commemorano dei servitori dello Stato ma si commemora anche la più grande vergogna del Paese, dovuta alla mancanza di verità sulla strage di via d’Amelio”. A dichiararlo sono i deputati del gruppo M5S all’Ars. “Tra incertezze, depistaggi e…
Sabato 23 e domenica 24 luglio, e per tutti i fine settimana del mese, unico turno alle 17:30, appuntamento a piazza Marina (davanti alla Fontana del Garraffo), per un tour di circa due ore alla scoperta della straordinaria epopea dei Florio. …
Giovedi 28 Luglio, alle 20.30, nei giardini del Circolo Unificato di Palermo – piazza Sant’Oliva 25 si esibiranno per la prima volta Vincenzo Palermo, il chitarrista pioniere della musica brasiliana a Palermo e CaRo Ferrer cantante originaria di…
Domenica 24 Luglio 2022, alle ore 20,30, i giardini del Circolo Unificato di Palermo – piazza Sant’Oliva 25 – ospiteranno Fernando Fyaman – catautore, musicista, originario di Araraquara (Sao Paolo) e Manfredi Caputo percussionista palermitano…
“Oggi celebriamo il ricordo di Paolo Borsellino e dei suoi agenti della scorta, ma anche quello di Giovanni Falcone e di tutte le vittime della mafia e servitori dello Stato che hanno sacrificato la loro vita”. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla questa mattina ha preso partecipato alla caserma Lungaro, alla cerimonia di commemorazione dei […]
Riceviamo e pubblichiamo: Scrivo perché sono veramente indignato. Mia moglie cerca lavoro da mesi, purtroppo – non avendo un diploma – cerca lavoro come banconista nei panifici. Avete mai provato a chiedere lavoro nei…
Sarà la comicità dell’ artista palermitano Manlio Dovì ad animare il pubblico dell’Arena Re di Campofelice di Roccella, venerdì 22 luglio alle 21.30 con lo spettacolo “Facce Ride Show&rdquo…
Il grande jazz in onore di Tony Scott, le suggestioni del cinema indipendente che nascono dalla Collezione Kim e il piacere della lettura con Saliber Fest. Saranno questi i tre ingredienti della Settimana delle Culture, dal 24 al 30 luglio, a Salemi, in provincia di Trapani. L’iniziativa rientra nel cartellone ‘Salemi dEstate‘, programma di eventi […]
Nel trentesimo anniversario del giorno più buio della storia recente italiana, la strage di via D’Amelio del 1992, martedì 19 luglio alle 18:15 al Nautoscopio di Palermo presentazione del romanzo L’anima in spalla di…
La bocca è spesso considerata “la porta d’accesso al corpo”, perché può rivelare molto della salute generale. Infatti, numerosi studi mostrano un forte legame tra una cattiva salute orale e malattie croniche come…
C’era tanta Sicilia sul pratone di Pontida, cuore simbolico della Lega. Alla tradizionale festa del partito guidato da Matteo Salvini ha preso parte una nutrita delegazione arrivata dall’Isola: deputati nazionali, senatori, parlamentari regionali, eurodeputati, amministratori locali e militanti. Non è mancato un tocco simbolico: nello stand della Lega Sicilia campeggiava persino un modellino del Ponte […]
Una rete a tempo quasi scaduto segnata da Addai, consegna al Como i tre punti. Un successo meritato per gli ospiti che, andati sotto nella primissima parte di gara, dominano nella ripresa grazie soprattutto ai cambi azzeccati da Cesc Fabregas, fra cui proprio l’ingresso dell’olandese di passaporto ghanese. Per la Fiorentina è notte fonda, seconda […]
Domani (21 settembre) in Sicilia stop al lavoro e cortei in tre città per esprimere vicinanza al popolo palestinese. Lo sciopero generale, proclamato dai sindacati di base, coinvolgerà soprattutto scuola e trasporti, ma sono previste adesioni anche da altri settori. A Palermo il ritrovo sarà alle 10 in piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo, con […]
“Non c’è cosa più bella di posteggiare a Piazza Indipendenza, attraversare Porta Nuova a piedi e perdersi tra le viuzze del centro storico più bello del mondo”. Parla così Dario Cascio, autore di “Vuci Luntani”, il suo omaggio letterario alla città di Palermo e alla Sicilia, che verrà presentato alle 18 di mercoledì 24 settembre […]
Dovevano trascorrere una serata di festa a Brivio, un paese della Brianza lecchese al confine con Bergamo, ma non sono mai arrivate in piazza. Milena Marangon e Giorgia Cagliani, entrambe di 21 anni di Paderno d’Adda, sono state travolte e uccise da un furgone mentre camminavano lungo via per Airuno, vicino alla palestra del paese. […]