News

3 anni fa

Ieri sera, lunedì 18 luglio, un 17enne è stato accoltellato a San Severo, comune della provincia di Foggia, in Puglia, in via Lucera. Il giovane è stato colpito da un fendente all’addome che non gli ha lasciato scampo: è morto prima di arrivare al pronto soccorso dell’ospedale Masselli Mascià, dov’era arrivato in condizioni disperate. La […]

3 anni fa

Diversi appuntamenti questa mattina a Palermo per commemorare giudice Paolo Borsellino e degli agenti di scorta rimasti uccisi nella strage di via D’Amelio. Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, prefetto Lamberto Giannini, ha deposto una corona di alloro presso la lapide che, all’interno dell’Ufficio Scorte della Questura di Palermo, ricorda il […]

Ultima Ora

12 minuti fa

Cresce l’attesa per la sfida di Coppa Italia tra Udinese e Palermo, in programma martedì alle 18:30 alla Dacia Arena. La società friulana ha comunicato che, ad oggi, sono stati venduti circa 320 biglietti per il settore ospiti, a testimonianza dell’entusiasmo dei tifosi rosanero pronti a sostenere la squadra di Inzaghi anche in trasferta. La […]

27 minuti fa

Grande successo a Palermo per il 15° Memorial Salvo D’Acquisto, la manifestazione podistica dedicata al vicebrigadiere dei carabinieri, medaglia d’oro al valor militare per il suo sacrificio. Circa 500 atleti hanno animato i dieci chilometri disegnati nel cuore della città, con partenza da piazza Mordini. A vincere l’edizione 2025 sono stati l’azzurro Vincenzo Agnello (Sicilia […]

47 minuti fa

All’Ucciardone, in media cinque agenti della polizia penitenziaria vengono aggrediti ogni trenta giorni. In sei mesi i casi sono stati trenta, a conferma di una situazione che i sindacati definiscono insostenibile. «Ogni giorno nelle carceri italiane si consumano aggressioni, insulti e umiliazioni contro la polizia penitenziaria, ma lo Stato resta in silenzio», denunciano Maurizio Mezzatesta, […]

51 minuti fa

Proseguono a Palermo i controlli previsti dai modelli di “Controllo Integrato del Territorio” e dal protocollo di sicurezza “Alto Impatto”. Nel primo caso, i controlli vengono indirizzati verso aree particolarmente sensibili, individuate in base all’andamento della delittuosità e dell’illegalità diffusa, al fine di prevenire le fenomenologie di maggiore allarme sociale. Il secondo, invece, prevede una […]