Arrivano al Parco Robinson di Altofonte due giorni di concerti all’insegna del jazz. Torna la rassegna Parco Jazz, organizzata dall’associazione musicale Parco con il contributo di Numa artist e il patrocinio del Comune, che giunge alla…
Arrivano al Parco Robinson di Altofonte due giorni di concerti all’insegna del jazz. Torna la rassegna Parco Jazz, organizzata dall’associazione musicale Parco con il contributo di Numa artist e il patrocinio del Comune, che giunge alla…
I carabinieri del Nas di Palermo hanno sequestro 16 chili di pesce non tracciato destinato ai passeggeri nel ristorante della nave traghetto «Vincenzo Florio» della Tirrenia che collega Palermo a Napoli. Il sequestro è avvenuto durante uno dei controlli eseguiti sulle navi traghetto in partenza dal porto di Palermo. Contestato il mancato rispetto delle procedure […]
La nostra riflessione-appello sull’orrore del cimitero dei Rotoli è stata raccolta dal sindaco, Roberto Lagalla. Che risponde. Il vostro appello su quello che, legittimamente, avete definito orrore delle bare accatastate al cimitero dei Rotoli è l’appello di tutta la città che ho raccolto dal giorno del mio insediamento facendone una priorità. Di fatto, non posso […]
Il più emozionato alla conferenza stampa che sanciva l’ingresso ufficiale del Palermo nella famiglia del City Football Group era sicuramente lui: Dario Mirri. Il presidente ha portato in tre anni il club rosanero dalle polveri della serie D alla promozione in serie B prima ed al grande sogno di orbitare nella galassia della holding internazionale […]
Ci saranno ristori per i commercianti di Ortigia che la sera dell’8 luglio saranno costretti a chiudere per la sfilata di alta moda firmata Dolce&Gabbana. L’evento si terrà in piazza Duomo, dove sono in corso i lavori per l’allestimento della passarella, che si snoderà tra piazza Minerva e piazza Duomo. Locali di Ortigia chiusi per […]
Si è corsa nel fine settimana del 2 e 3 luglio la settantunesima edizione della cronoscalata Trento – Bondone, valida per il campionato FIA Historic Hill Climb Championship. La più antica e lunga gara in salita, con i suoi 17,3 km con un dislivello di 1350 metri, ha visto per la prima volta tra i […]
Maria Rachele Anita Aronica è il nuovo procuratore generale presso la Sezione giurisdizionale d’appello per la Regione siciliana della Corte dei conti. Il magistrato proviene dalla Procura regionale della Calabria dove, dopo la promozione a presidente di Sezione, ha assunto le funzioni di procuratore regionale Calabria. © Riproduzione riservata
Nella classifica delle smart city, la Sicilia è al 17esimo posto tra le regioni d’Italia. Questo il risultato che viene fuori dallo studio che la società di consulenza EY, Ernst and Young, pubblica da ormai 6 anni. Stavolta, però, la Smart city index, nome con cui veniva chiamata la classifica, è diventato Human smart city […]
Con l’emergenza rifiuti esplosa in piena estate tra il Palermitano e il Trapanese, interviene il prefetto di Palermo Giuseppe Forlani. Da più parti invocato, specie dai sindaci stretti nella morsa tra gli adempimenti normativi e le difficoltà operative, il massimo rappresentante locale del governo ha deciso di convocare per giovedì prossimo una riunione del comitato […]
Palermo ha moltiplicato per 10 la superficie delle aree pedonali in città nel periodo dal 2008 al 2019 e mostra qualche progresso sul fronte della mobilità sostenibile, mentre rimane indietro relativamente ad aree verdi e rifiuti…
Metroman è arrivato in Sicilia per far cantare e ballare la gente. Il cantante di strada più famoso del web, con amplificatore sulle spalle e microfono, canta "Ti amo" di Umberto Tozzi sulla spiaggia di Cefalù.
Ribera, cosa vedere nella città delle arance, in provincia di Agrigento. È la prima citta siciliana ad essere entrata a far parte della rete internazionale delle Città del Buon Vivere ed è diventata nel 2011 “Città Slow”. Ribera Questa celebre località siciliana deve il suo nome a Maria Afan de Ribera, sposa di Luigi Guglielmo […]
“Crimini orrendi compiuti nella Storia possono assumere un significato positivo solo se contribuiamo a diffonderne la conoscenza e ne facciamo memoria. La vicenda dei bambini uccisi dalle SS naziste nella scuola di Bullenhuser Damm, nella Germania del nord, è una storia terribile che tocca i cuori e le anime di tutti noi perché ha colpito […]
Ryanair ha comunicato le novità in merito alle tratte che coprirà in Italia nei prossimi mesi, ecco quali rotte cancellerà Negli ultimi anni l’Aeroporto di Verona ha visto una crescita costante del traffico passeggeri, e uno dei principali protagonisti di questa evoluzione è senza dubbio Ryanair. A differenza di altri vettori low-cost, la compagnia irlandese […]
Siglato stamattina l’accordo tra il Comune di Palermo e l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale per la realizzazione dei lavori di riqualificazione del waterfront Crispi (passerella e asse viario – rotatoria Piazza della Pace). Le risorse, pari a 12.500.000 euro – a titolarità della Regione siciliana, assegnati al Comune di Palermo – […]
Oroscopo Barbanera di domani, martedì 16 settembre 2025 Ariete. 21/3 – 20/4 Giornata laboriosa ma efficace, a patto che riusciamo a trovare un equilibrio fra gli impegni, gli affetti e l’irresistibile voglia di sognare. Uno sguardo attento alle entrate e alle uscite potrebbe darci suggerimenti su come migliorare il bilancio. Toro. 21/4 – 20/5 La […]
“Crimini orrendi compiuti nella Storia possono assumere un significato positivo solo se contribuiamo a diffonderne la conoscenza e ne facciamo memoria. La vicenda dei bambini uccisi dalle SS naziste nella scuola di Bullenhuser Damm, nella Germania del nord, è una storia terribile che tocca i cuori e le anime di tutti noi perché ha colpito […]