News

3 anni fa

“La guerra in Ucraina potrebbe durare per anni”. A sostenerlo Jens Stoltenberg, segretario generale Nato, intervistato dal quotidiano tedesco Bild. “Non bisogna indebolire il sostegno all’Ucraina – ha aggiunto – anche se i costi sono elevati  non solo in termini di supporto militare, ma anche a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari”. Costi […]

3 anni fa

Tragedia ad Alcamo. È morto il giovane diciannovenne alcamese precipitato dai bastioni di Piazza Bagolino ad Alcamo. I fatti sono accaduti la notte del 13 Giugno. Una tragedia che ha lasciato la città trapanese senza respiro con tantissimi messaggi di vicinanza alla famiglia. Lottava tra la vita e la morte a Villa Sofia il 19enne […]

3 anni fa

“I Cosmopòliti” dominavano i palchi rock di Palermo e della Sicilia negli anni novanta. Venti anni fa hanno scelto di percorrere strade diverse. Tuttavia, durante i mesi della pandemia da Covid, i componenti della band si sono ritrovati e hanno deciso di sviluppare il loro progetto musicale dal punto in cui si era interrotto. All’orizzonte, […]

3 anni fa

Nicolò Martinenghi e i suoi 100 metri, nuotati a rana, per entrare nella storia del nuoto italiano. Soprannominato ‘Tetè, il 22enne varesino dell’Aniene dal bronzo olimpico dello scorso anno, oggi è salito sul tetto del mondo. Nelle acque della ‘Duna Arenà di Budapest dove si stanno svolgendo i Campionati mondiali, Martinenghi si è messo al […]

3 anni fa

La Procura di Palermo ha disposto la restituzione della salma di Vito Stabile ai familiari, l’anziano trovato morto a Partinico, nel Palermitano. Il suo decesso è stato accidentale. Questo quanto emerge in seguito al ritrovamento del corpo dell’anziano questa mattina intorno a mezzogiorno in contrada Tammì, all’estrema periferia di Partinico. Stabile, 82 anni, pensionato partinicese, […]

Ultima Ora

1 ora fa

Richieste di condanne pesantissime al processo sul grande giro d’oro legato a Cosa nostra. Davanti alla quinta sezione del tribunale di Palermo, presidente Salvatore Flaccovio, i pubblici ministeri Gaspare Spedale e Giulia Beux hanno chiesto pene comprese tra i 6 e i 25 anni di carcere per 37 imputati, accusati di far parte di un […]