Stabili rispetto a ieri i nuovi casi Covid in Sicilia: sono infatti 3.263 i contagi individuati nelle ultime 24 ore sui 23.486 tamponi processati (13% il tasso di positività). Si conferma il trend che vede i ricoveri in calo: nei…
Stabili rispetto a ieri i nuovi casi Covid in Sicilia: sono infatti 3.263 i contagi individuati nelle ultime 24 ore sui 23.486 tamponi processati (13% il tasso di positività). Si conferma il trend che vede i ricoveri in calo: nei…
Tra i doppi ex di Palermo e Triestina il più illustre è senza dubbio il centravanti Denis Godeas, che dei rosanero fu nemesi nella stagione 2000/2001 quand’era il bomber di quel Messina che contese alla squadra di viale del Fante…
“Non posso ritenermi pienamente soddisfatto della risposta che oggi, in commissione alla Camera, il Ministero del Lavoro ha fornito alla mia interrogazione sulla vicenda Covisian. Dopo il tavolo ministeriale del 20 aprile, che ITA Airways ha…
L’avvocato Stefano Santoro non sarà candidato al Consiglio comunale. L’annuncio del ritiro arriva con una nota polemica nei confronti di Fratelli d’Italia, che ha scelto di sostenere nella corsa a sindaco Roberto Lagalla. …
Sarà celebrato a Palermo il prossimo 11 maggio il nono congresso della Uil Pensionati Sicilia e Area Vasta. I lavori, che si terranno nei locali dell’Hotel NH al Foro Italico, saranno presieduti da Pasquale Lucia, segretario organizzativo…
Via libera ai fondi per il completamento della rete tramviaria a Palermo. Da Roma arrivano oltre 500 milioni per realizzare le tratte D (Orleans-Bonagia), E2 (De Gasperi-Mondello), F (Balsamo-Giachery), G (Cardillo-Sferracavallo) e i…
Sono 3.263 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia (ieri 3131) a fronte di 23.486 tamponi effettuati, su un totale di 12.692.422 da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 17 decessi…
Si applicheranno anche in Sicilia le disposizioni relative alle prossime elezioni amministrative del 12 giugno contenute nel decreto legge approvato lunedì scorso dal Consiglio dei ministri. Lo prevede…
Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e il Comune di Palermo hanno firmato la convenzione che sancisce il finanziamento per oltre 500 milioni di euro destinato al completamento…
Una donna di 38 anni all’ottavo mese di gravidanza è stata trovata a casa dal marito morta sul pavimento della sua abitazione in via Antonio Vian a Palermo. Il coniuge ha lanciato l’allarme. I sanitari…
Comincia domani, venerdì 6 maggio, la terza edizione del Catania Book Festival – Fiera internazionale del libro e della cultura che si terrà nella città etnea fino a domenica 8 maggio al centro fieristico Le Ciminiere. Ci saranno vari incontri, come quelli con la cantautrice e polistrumentista Francesca Michielin di sabato 7 maggio con il […]
L’ex rettore di Palermo Roberto Lagalla replica a chi continua a dire che è il “candidato scelto da Dell’Utri e da Cuffaro”. The post Corsa a sindaco di Palermo, Lagalla “Io candidato di Cuffaro e Dell’Utri? Macchina del fango” appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia.
Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Il suino nero dei Nebrodi e la nocciola di Sicilia compiono un passo decisivo verso il riconoscimento dei marchi Dop (Denominazione di Origine Protetta) e Igp (Indicazione Geografica Protetta). I due prodotti di eccellenza del settore agroalimentare siciliano trovano […]
Primo passo per ottenere il riconoscimento della denominazione di origine protetta (Dop) per le carni fresche e trasformate di suino nero dei Nebrodi. Ma anche l’indicazione geografica protetta (igp) della nocciola di Sicilia. Le due eccellenze del settore agroalimentare sono state inserite nel dossier per la domanda di registrazione di Dop e Igp, che comprende […]
“Nel 2025, con tutti gli strumenti che l’innovazione tecnologica ci offre, è inaccettabile ritrovarsi ad assistere alla devastazione di migliaia di ettari di vegetazione per gli incendi. È quello che da anni accade puntualmente in Sicilia dove non si riesce a tutelare il patrimonio boschivo…
Ci troviamo davanti ad una campana per la raccolta del vetro in via Ausonia angolo via Val di Mazara. Raccolta vetro eppure qualche incivile ha deciso di abbandonare rifiuti e oggetti di ogni sorta. Basta il primo vandalo che poi è un susseguirsi di sacchetti gettati per strada. Mi chiedo cosa si…
L’impugnazione da parte del Governo nazionale della legge della regione Sicilia numero 23, varata a Giugno, con la quale si rendeva obbligatoria da parte delle aziende ospedaliere la presenza di medici non obiettori nei reparti in cui si pratica l’IVG, prevedendone anche la sostituzione mostra il disprezzo del governo nei confronti dei diritti delle donne. […]