Scrittrice, giornalista, studiosa di tradizioni popolari, attrice, cantautrice. Una figura poliedrica, quella di Sara Favarò, artista nativa di Vicari ma palermitana di adozione e appena nominata, dal presidente della Repubblica, cavaliere…
Scrittrice, giornalista, studiosa di tradizioni popolari, attrice, cantautrice. Una figura poliedrica, quella di Sara Favarò, artista nativa di Vicari ma palermitana di adozione e appena nominata, dal presidente della Repubblica, cavaliere…
Ventotto condanne e 5 assoluzioni. E’ questa la decisione del gup Donata Di Sarno per 33 imputati che ha processato con il rito abbreviato, tutti coinvolti nelle inchieste
Banca Agricola popolare di Ragusa e Ance Palermo, a completamento di un più ampio percorso di collaborazione sul tema dei bonus edilizi, comunicano l’attivazione di un plafond dedicato al superbonus 110% e agli altri crediti d&rsquo…
Margherita Vicario annuncia il tour estate 2022, appuntamenti live prodotti da Vivo Concerti, e fa tappa anche a Palermo. Evoluzioni di questo irrefrenabile e adrenalinico viaggio in scena il 31 agosto in occasione del Beat Full Festival. …
Continua il suo percorso il progetto “TennistavolOltre Plus”, con piena soddisfazione di tutti gli attori protagonisti che contribuiscono al suo successo. Nell’anno scolastico 2021-2022 la Federazione Italiana Tennistavolo ha…
È disponibile in digitale “Alessio Bondì & Tatum Art Orchestra Live”, primo disco live di Alessio Bondì, dopo tre dischi in studio (il primo del 2015, Sfardo, poi “Nivuru” e “Maharì…
Manuel Burriesci è il vincitore del XXV Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Benedetto Albanese”. Con il suo violino ha incantato tutti, giuria e pubblico, tanto che a Caccamo si è aggiudicato la borsa di studio del…
“Roberto Lagalla sarà il nostro candidato a sindaco. Di tutto il centrodestra. Sarà il nostro ‘magnifico sindaco’ di Palermo”. Lo dice in una intervista all’Adnkronos il coordinatore regionale…
Il governatore, a margine dell’inaugurazione del nuovo terminal al porto: “Io in campagna elettorale dal 2017. Per ora ci…
L’esponente della Dc Nuova sull’intesa trovata nel centrodestra per la corsa a Palazzo delle Aquile: “Messi da parte i…
Assalto al bar Serio. Un uomo a volto coperto ha rapinato ieri pomeriggio l’attività che si trova in via Nazionale, a Portella di Mare, frazione di Misilmeri. Secondo una prima ricostruzione è entrato intorno alle 15, ha puntato…
Provano a rapinare una parafarmacia ma vengono messi in fuga dai dipendenti con il supporto di alcuni passanti che, per un soffio, non sono riusciti a bloccarne uno. E’ successo ieri a Ficarazzi dove i carabinieri sono intervenuti dopo aver…
«Chiarimenti documentati su tipologia, dimensionamento e finanziamento degli impianti di termovalorizzazione, anche in rapporto con il previsto ampliamento delle discariche e i nuovi impianti pubblici per la gestione dei rifiuti». A richiederlo la Sezione di controllo dela Corte dei conti per la Regione siciliana, nella delibera di approvazione delle bozze di referto, per il contraddittorio […]
Gravi criticità, ritardi negli interventi, gestione inefficiente, impianti obsoleti, il buco nero delle concessioni e un depotenziato Dipartimento regionale acqua e rifiuti (Dar), che dovrebbe essere il cuore gestionale del sistema idrico siciliano, ma che paga il mancato «rafforzamento delle dotazioni organiche e professionali». Uno scenario afflitto certamente dalla siccità, ma soprattutto da deficit di […]
Sarà una battaglia all’ultima nota quella organizzata dall’associazione Rock10elode che, dopo la prima fase di selezione fra giovani musicisti under 25 che si è conclusa il 19 luglio, col il Green Music Contest vuole sostenere e valorizzare la creatività musicale ma affrontando il tema della…
In un’atmosfera sospesa e vibrante, dove ogni respiro amplifica il dramma incombente, la regista Maria Ansaldi, domenica 17 agosto, alle ore 21, a Villa Belvedere, a Carini, porta in scena una rilettura intensa e viscerale di Antigone.Non è solo la storia di una giovane donna che sfida il potere…
Ricomincia dalla Spal, che ora si chiama Ars et Labor, la carriera dell’allenatore palermitano Stefano Di Benedetto. E’ lui, infatti, il primo tassello ufficiale della squadra calcistica ferrarese che – ripartendo dall’Eccellenza – dovrà riportare la città ai fasti di un tempo, dopo il fallimento…