La Corte di appello di Caltanissetta, presieduta da Pasqua Seminara, ha assolto in un processo di revisione l’ex sindaco di Palermo Diego Cammarata, imputato di una truffa che gli era costata una condanna…
La Corte di appello di Caltanissetta, presieduta da Pasqua Seminara, ha assolto in un processo di revisione l’ex sindaco di Palermo Diego Cammarata, imputato di una truffa che gli era costata una condanna…
I mezzi pubblici, l’edilizia scolastica, gli impianti sportivi, il coinvolgimento dei giovani nella vita politica della città. Sono questi i temi che gli studenti e le studentesse hanno più a cuore….
Una targa tattile in braille per illustrare i monumenti e i siti di Palermo di interesse per turismo e cultura accessibili a tutti. Oggi (3 maggio) allo Spasimo, inaugurata la targa in braille (e contemporaneamente…
Tutto bloccato per gli assistenti agli assistenti all’autonomia e alla comunicazione degli studenti con disabilità. A dieci giorni dall’inizio della scuola non si conosce l’inizio delle attività per quanti assistono gli studenti disabili nelle scuole. Oggi si è svolta una protesta del personale davanti all’albero Falcone e alla sede dell’assessorato comunale alla Scuola. Nessuno ha […]
Sulle ceneri degli sprechi post pandemia, a Palermo nasce il primo polo regionale di Genetica medica della Sicilia. In eredità, il nuovo laboratorio diretto dalla rinomata e accreditata genetista Maria Piccione, porta con sé tutta la costosissima strumentazione che la Protezione civile aveva…
Al via il processo contro il mandamento di Porta Nuova, uno dei tronconi nati dal maxi blitz che, a febbraio di quest’anno, aveva portato a 181 arresti. Davanti al gup Claudio Emanuele Bencivinni si è costituito oggi come parte civile l’imprenditore edile che aveva denunciato le richieste di pizzo, affiancato dal comitato Addiopizzo. La vicenda […]
Lutto nel mondo del giornalismo. È morto a Palermo a 86 anni il giornalista Giorgio Di Nuovo, originario di Campofelice di Fitalia. Nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con numerose testate e si è distinto anche per il suo impegno sindacale. Di Nuovo ha lavorato per molti anni al Tgr…
La scuola è iniziata ma non per tutti. Protesta del personale Asacom (assistenti all’autonomia e alla comunicazione degli studenti con disabilità) davanti all’albero Falcone e alla sede dell’assessorato comunale alla Scuola. A dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico, nessuno ha ricevuto…