News

5 mesi fa

Il sindaco Francesco Forgione interviene per fare chiarezza in merito alla recente deliberazione della Corte dei Conti riguardante la gestione finanziaria del Comune di Favignana per il triennio 2021-2023.  “La Corte – dichiara Forgione – ha evidenziato i risultati positivi della gestione finanziaria, apprezzando in particolare la prudenza che ha garantito la stabilità dei conti […]

5 mesi fa

La borgata marinara di Vergine Maria potrebbe presto vedere un importante cambiamento nella gestione del traffico estivo. Il consigliere comunale Leopoldo Piampiano, in quota Forza Italia, ha infatti presentato una proposta all’assessore Maurizio Carta per istituire una zona a traffico limitato, la cosiddetta Ztl, nei mesi più caldi. La proposta nasce dalla necessità di affrontare […]

5 mesi fa

“Il Mar Mediterraneo – ha dichiarato Piantedosi – riveste una importanza strategica essenziale, e in questo contesto l’Italia, proprio per la sua posizione geografica, gioca un ruolo centrale per il contrasto ai flussi migratori irregolari provenienti dalla sponda Sud. Ci stiamo muovendo a livello europeo e bilaterale con i Paesi Terzi di origine e transito […]

5 mesi fa

C’è ancora tempo fino al 31 gennaio per votare i nostri borghi. Cinquantadue piccoli comuni della nostra rete dei Borghi dei Tesori, stanno provando a scalare la classifica de “Il Mio Dono”, il contest di Unicredit che distribuisce 200 mila euro ai progetti non profit di tutta Italia. Abbiamo candidato alla gara i progetti di […]

5 mesi fa

Disponibile online sulla piattaforma Youcanprint.it e tra una settimana su Amazon, La Feltrinelli, Mondadori e su oltre 4000 bookstore on line, il secondo libro di poesie di Francesco Licciardi.  L’artista Castelbuonese, originario di Campofelice di Roccella, porta all’attenzione dei suoi lettori un’altra importante raccolta patetica. Le poesie, scritte nel corso degli ultimi anni, trattano temi […]

5 mesi fa

Il Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala ospiterà, dal 9 all’11 febbraio, la VI Scuola AIAR “I relitti del mondo antico: dal recupero alla conservazione”, organizzata dall’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr), in collaborazione con l’Università di Palermo Dipartimento STEBICEF, con lo stesso PALM e con la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana. L’AIAr, istituita nel 1993, è […]

5 mesi fa

Attualmente in Sicilia, Catania compresa, non è possibile seppellire gli animali in un cimitero per gli animali d’affezione se non abusivamente con tutti i rischi che ciò comporta per coloro che ne hanno necessità. Eppure da venticinque anniovvero dal 2000 esiste la legge regionale n.15 “Istituzione dell’anagrafe canina e norme per la tutela degli animali da affezione e […]

5 mesi fa

“Sono passati 6 anni da quando nel 2019 il ministro Musumeci, allora presidente della regione Sicilia, promise di ‘sistemare’ le dighe siciliane non collaudate. Lo avrebbe fatto addirittura in un solo anno. Non solo non ha mantenuto la promessa, la situazione è anche peggiorata. La diga Trinità infatti, nel territorio di Trapani, viene dismessa a […]

5 mesi fa

Approda a Modica il bravissimo Carlo Buccirosso, uno degli ospiti più attesi della stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica. Mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio alle ore 21.00, in scena con “Il vedovo allegro”, commedia brillante scritta, diretta e interpretata dal mattatore napoletano. La storia, coinvolgente e attuale, si svolge tre anni dopo […]

5 mesi fa

Il PalaPadua come valore aggiunto. La Virtus prova a replicare la bella prestazione di Desio, coincisa col quarto successo stagionale, in casa, contro la Neupharma Virtus Imola. Il match è valido per la quarta giornata di ritorno del campionato di Serie B Nazionale. Domenica alle 18 c’è in palio una bella fetta di stagione, con […]

5 mesi fa

Palermo – Il Consiglio Comunale di Palermo ha approvato il piano industriale 2025-2027 e il budget 2025 di AMG Energia, segnando un passo decisivo per la partecipata comunale. Tra i risultati più rilevanti, lo sblocco delle assunzioni di 10 operai destinati al settore gas, alla pubblica illuminazione e agli impianti termici, ambiti strategici per la […]

5 mesi fa

Palermo 25 gennaio 2025 – All’inaugurazione dell’anno giudiziario la Fp Cgil Palermo, oltre alla vicinanza ai magistrati contro l’ennesimo tentativo di stravolgimento della Costituzione, ha messo in evidenza come il governo “non si stia preoccupando che il sistema giustizia funzioni nella maniera più efficiente”.  Sta per venire meno, è la denuncia della Fp Cgil Palermo, […]

Ultima Ora