News

6 mesi fa

Lo scrittore, drammaturgo e narratore Stefano Massini, unico autore italiano ad aver vinto un ‘Tony Award’, premio Oscar del teatro americano, in scena al Teatro Al Massimo, il 22 gennaio prossimo, alle 21.15, con lo spettacolo “L’alfabeto delle emozioni”.  Compositore e “scompositore” di parole e di storie, con il tratto consueto del suo narrare Massini […]

6 mesi fa

Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1.045 casi di morbillo, di cui 53 registrati solo a novembre. Questo dato evidenzia un aumento rispetto ai mesi precedenti ed è preoccupante soprattutto per l’elevata percentuale di casi tra i non vaccinati (90%). Secondo il bollettino Morbillo & Rosolia News curato dalla sorveglianza epidemiologica nazionale, quasi la […]

6 mesi fa

Airbnb ha presentato le 25 destinazioni piu trendy nel 2025, ovvero quelle che hanno registrato un aumento maggiore in termini di ricerche effettuate da solo traveler, famiglie e gruppi per i viaggi previsti nel 2025 rispetto all’anno precedente e che vede Palermo come unica destinazione italiana nella lista mondiale. “Il turismo esperienziale – spiegano dalla […]

6 mesi fa

Si va verso un congresso provinciale a Siracusa che si trasformerà in una prova di forza tra i due esponenti di primo piano del Partito democratico: da un lato l’attuale commissario, il senatore Antonio Nicita, alfiere dell’area Schlein, dall’altro il deputato regionale del Pd, Tiziano Spada, leader nel Siracusano, della corrente legata a Bonaccini. Gli […]

6 mesi fa

L’Università degli Studi di Palermo ha attribuito il primo doppio titolo di dottorato congiunto con la Northwestern Polytechnical University (Npu) di Xi’an, in Cina. Il titolo è stato conseguito da Lizhi Niu, studente del corso di dottorato in “Aim Highest – Advances in Modelling, health-monitoring, infrastructures, geomatics, geotechnics, hazards, engineering structures, transportations”, coordinato da Giuseppe Campione, […]

6 mesi fa

Palermo. “Finalmente la realizzazione dei termovalorizzatori in Sicilia diventa realtà. L’accordo, tra Regione e Invitalia, per la gestione dei rifiuti è senza dubbio un passo decisivo che vuole mettere fine a una emergenza continua del servizio di smaltimento e che punta a trasformare i rifiuti in ricchezza”. Lo afferma Luisella Lionti, segretaria generale della Uil […]

6 mesi fa

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday  Attività di volontariato e ascolto delle persone in esecuzione di pena esterna ed all’interno dell’Housing sociale. E’ quello che hanno svolto, nelle scorse settimane, 15 giovani della scuola Marco Polo, in forza […]

6 mesi fa

Bagheria ha una nuova comandante della polizia municipale. Si tratta di Francesca Annaro. Oggi la presentazione nella sede istituzionale di Villa Butera. Alla presenza del sindaco Filippo Maria Tripoli, del presidente del consiglio comunale Andrea Sciortino, della Giunta e del segretario generale Daniela Amato oltre che di numerosi dirigenti e responsabili di servizi, è stata […]

Ultima Ora

2 minuti fa

Il Museo regionale della ceramica di Caltagirone cambia temporaneamente sede e si trasferisce a Palazzo Libertini di San Marco, nel cuore storico della città. L’edificio comunale ospiterà una selezione dei pezzi più rappresentativi della collezione durante i lavori di ristrutturazione della sede originaria, attualmente chiusa al pubblico. Il trasferimento è il frutto di un accordo […]

12 minuti fa

I medici di famiglia a pagamento? Una risposta privata alla carenza di medici di base e i costi nascosti del SSN Nel territorio di Treviso, la grave carenza di medici di medicina generale ha aperto la strada a un’iniziativa che sta facendo molto discutere. Si tratta dei “Centri prime cure”, un servizio privato che si […]

17 minuti fa

L’ARNAS “Civico Di Cristina Benfratelli” di Palermo segna un nuovo traguardo nella sanità siciliana: l’Unità Operativa Complessa di Neurologia con Stroke Unit, diretta dal dottor Salvatore Cottone, è stata riconosciuta centro di riferimento regionale per la Miastenia Gravis e la Sindrome di Lambert Eaton.  Il provvedimento è stato formalizzato con il decreto assessoriale n. 565 […]

23 minuti fa

Proteste alla scalo Falcone Borsellino perché i tre ascensori sono fermi. Mancano le certificazioni e gli elevatori non posso essere utilizzati. Un grave disservizio per le famiglie con bambini e passeggini e per i disabili. Per questi ultimi la Gesap ha messo a disposizione un’ambulanza della Croce Rossa che prende i passeggeri e li porta […]