News

8 mesi fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre alle ore 17, durante l’evento “Nemmeno come un fiore – Seconda edizione“, presso la Sirenetta di Mondello, sarà firmato, un importante protocollo d’intesa tra l’assessorato […]

8 mesi fa

«Con il vice segretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri Marco Villani abbiamo visitato un’area della Marinella, a Tommaso Natale. Su questa zona l’amministrazione è riuscita a ottenere la proroga per l’utilizzo di Fondi Ruis (Riqualificazione urbana, infrastrutture e sicurezza) che serviranno per realizzare uno spazio di verde sportivo e una pista ciclo-pedonale. Ringrazio il […]

8 mesi fa

L’unità operativa di Cardiochirurgia del Policlinico Paolo Giaccone ha adottato un’innovativa tecnica mininvasiva per il trattamento delle valvulopatie cardiache, realizzata attraverso un accesso dal cavo ascellare. “Questo approccio – si legge in una nota del Policlinico – rappresenta un notevole avanzamento nel campo della chirurgia cardiaca, offrendo ai pazienti un’alternativa meno traumatica rispetto alle procedure […]

8 mesi fa

Via da oggi alla campagna per la diffusione del messaggio “Sei vittima di violenza o stalking Non sei sola chiama il 1522”. La frase verrà apposta, nel rispetto della nuova grafica approvata con il dpcm 11 aprile 2024, nei pannelli di nove pensiline di fermata dipinte di rosso, una per ognuna delle otto Circoscrizioni cittadine,oltre […]

8 mesi fa

Nel 2023, la Sicilia si è confermata una delle Regioni italiane con il più alto numero di divorzi, raggiungendo un tasso di 1,6 ogni 1.000 abitanti, al pari di Liguria e Sardegna. Questo dato, rilevato dall’Istat nel report sull’andamento di matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi in Italia, supera la media nazionale di 1,4 divorzi […]

8 mesi fa

Il 21 novembre di ogni anno ricorre la Giornata Nazionale degli Alberi, le origini di questa festa risalgono al 1872, quando negli Stati Uniti un Governatore, decise di dedicare questa giornata alla piantagione degli alberi. In Italia venne celebrata per la prima volta nel 1898 si iniziativa dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione. Da allora la tradizione […]

8 mesi fa

Inaugurata la prima pensilina dell’Amat contro la violenza sulle donne in piazza Giovanni Paolo II. L’iniziativa, in vista della Giornata internazionale del 25 novembre, si inserisce nel progetto “Pensiline rosse 1522”, promossa da Daniela Ferarra, presidente del Club Zonta Palermo Zyz, e ideate da Emilio Corrao, in collaborazione con l’Amat. La campagna “Zonta says no […]

8 mesi fa

Marco Cappato al Festival delle Filosofie di Palermo. Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e presidente di Eumans, Cappato parteciperà domenica 24 novembre, dalle ore 11.15 alle 12.45 ad un panel dal titolo “Intelligenza Artificiale e partecipazione politica” che si terrà al Museo archeologico Regionale “Antonio Salinas”, in via Bara dell’Olivella, 24. Ne discuterà insieme a Marco […]

8 mesi fa

Walter Mazzucco, professore ordinario di Igiene generale e applicata a Palermo, è stato eletto direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva. Mazzucco vanta una solida esperienza in tema di scuole di specializzazione, avendo ricoperto in passato il ruolo di componente e di esperto dell’Osservatorio nazionale della formazione medica specialistica al Ministero dell’Università […]

Ultima Ora

7 minuti fa

Sequestri e indagini urgenti, che però in più di un caso dovranno passare attraverso il complesso meccanismo della rogatoria internazionale, sono stati chiesti dal legale che assiste i familiari di Aurora Maniscalco, la giovane hostess palermitana morta a Vienna, precipitando dal suo appartamento, al terzo piano di Universumstrasse. A promuovere le iniziative, se lo riterrà, […]

17 minuti fa

Scrivo, parlo, respiro… ma non sempre in quest’ordine Tutti i blog I fischi al sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, per Santa Rosalia non sono solo fischi: sono crepe. Crepe nel muro di ipocrisia che da decenni tiene insieme Palermo, la sua facciata barocca e il suo cuore in decomposizione. In una città dove si prendono […]