News

8 mesi fa

Transizione energetica ed energie rinnovabili: uno dei grandi temi dei giorni nostri che vede la Sicilia al centro di processi di sviluppo e territorio di alcuni dei maggiori insediamenti per la produzione proprio di energie rinnovabili. proprio la sicilia, inoltre, è naturalmente favorita in questo settore e può essere motore del passaggio all’energia pulita. Opportunità […]

8 mesi fa

Il presidente della Regione Renato Schifani ha espresso “profondo sconcerto” per l’episodio verificatosi nella scuola palermitana – il plesso Ferrara dell’istituto Rita Atria Borsellino – che ha scosso la comunità. “Un atto di violenza gratuita nei confronti dei bambini – sottolinea Schifani – che non può trovare alcuna giustificazione e che è gravemente diseducativo”. Il riferimento è alla bufera […]

8 mesi fa

Sono stati finalmente ripristinati l’impianto elettrico e quello idraulico alla scuola Falcone dello Zen di Palermo dopo il furto dei cavi sotterranei in rame avvenuto 15 giorni fa. I bambini dei tre plessi dell’Istituto, circa 600, a causa di questo grave reato avvenuto durante le festività dei Morti, hanno subito gravi disagi a causa della […]

8 mesi fa

“Un quadro generale compromesso e di sofferenza acuta”. Sarebbe emerso questo dall’autopsia di Margaret Spada, morta il 7 novembre a Roma dopo tre giorni di agonia per un intervento di rinoplastica parziale in un centro medico della Capitale. L’origine della sofferenza acuta, però, dovrà essere accertato ed è per questo che saranno importanti esami tossicologici […]

8 mesi fa

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Le associazioni della Kalsa sulla simulazione di un arresto con sparatoria nell’Istituto Rita Borsellino di piazza Magione a Palermo: questo incredibile episodio ci pare frutto di un clima politico più ampio, in […]

8 mesi fa

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Sono state oltre 170 le vaccinazioni antinfluenzali somministrate nella prime due iniziative itineranti organizzate ieri dall’Asp di Palermo. In Piazza Politeama, negli spazi messi a disposizione dall’EXPO della Maratona di Palermo, un […]

8 mesi fa

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday “Sono estremamente soddisfatta per l’approvazione del nuovo Contratto di Servizio con Re.Se.T., un passo fondamentale per migliorare i servizi della nostra città e garantire maggiore stabilità operativa e lavorativa”, dichiara la consigliera […]

8 mesi fa

A partire da lunedì – 18 novembre – e fino al 13 dicembre 2024, sull’autostrada A19 Palermo-Catania, fra i chilometri 5,900 e 1,200, verrà “parzializzata” la carreggiata in direzione Palermo (ovvero ridotta). Ci troviamo esattamente nel tratto dell’autostrada compreso tra Bagheria e Villabate. Le limitazioni scatteranno “attraverso la chiusura delle corsie di emergenza e marcia, in […]

8 mesi fa

Scosse politiche all’interno dell’Assemblea regionale siciliana (Ars): Carlo Auteri, deputato regionale ed ex vicecapogruppo di Fratelli d’Italia (FdI), ha ufficialmente comunicato il suo passaggio al Gruppo misto. L’annuncio è stato diffuso da Giorgio Assenza, capogruppo di FdI all’Ars. La decisione arriva in seguito alle polemiche scatenate da una vicenda che ha coinvolto Auteri e che […]

Ultima Ora

19 minuti fa

C’è un liquido che vale più dell’oro e dell’oro nero: eppure lo produce una creatura grande quanto un pollice. Dimenticate champagne da collezione, profumi esclusivi o petrolio ultra-raffinato. In un piccolo laboratorio di ricerca, lontano dai riflettori della finanza e dei mercati delle materie prime, alcuni liquidi stanno riscrivendo la scala del valore al millilitro. Non […]

35 minuti fa

Continuano, incessanti, i servizi di perlustrazione e controllo del centro storico di Palermo ed in particolare della Vucciria, in contrasto alla malamovida, collegati al protocollo di sicurezza denominato “Alto Impatto”, così come previsto dalle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la […]