News

8 mesi fa

Si è insediato il nuovo Consiglio regionale dei beni culturali e ambientali, struttura che ha compiti di supporto alla programmazione nel settore e che mette insieme istituzioni regionali, università, professionisti, rappresentanti ecclesiali e ha funzioni analoghe, in Sicilia, a quelle del Consiglio nazionale dei beni culturali e ambientali. L’organismo è stato ricostituito su impulso del […]

8 mesi fa

“Turni estenuanti e 12 ore consecutive di lavoro avrebbero sfinito una guardia giurata del Messinese che, a tarda notte, mentre proseguiva l’attività lavorativa, è finita fuori strada forse a causa della stanchezza o colta forse da malore. È successo in autostrada la notte scorsa all’altezza di Portorosa e il vigilantes è rimasto gravemente ferito”. E’ […]

8 mesi fa

Dalle prime ore di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un’operazione antimafia ad Adrano (CT), denominata “Meteora”. Diciotto persone sono state arrestate con l’accusa di omicidio, associazione mafiosa (clan Santangelo di Adrano e clan Mazzei di Catania) e porto e detenzione illegale di armi. L’operazione, coordinata dalla Direzione Centrale Anticrimine e dalla Procura Distrettuale […]

8 mesi fa

Grave aggressione a San Cipirello, nel Palermitano, ai danni di un operatore ecologico. La vittima è Sebastiano Ceffalia, responsabile degli operatori ecologici del paese, picchiato brutalmente mentre svolgeva il proprio dovere. L’incidente è avvenuto presso il Centro Comunale di Raccolta (CCR) di San Cipirello, dove l’uomo ha tentato di fermare due uomini, entrambi palermitani, che […]

8 mesi fa

A partire da domani, 15 novembre, ogni venerdì presso la divisione di Ematologia del Policlinico Paolo Giaccone sarà presente un punto vaccinale che consentirà ai pazienti, in concomitanza con le visite previste per la patologia ematologica, di poter usufruire della somministrazione dei vaccini. ll percorso di facilitazione, grazie al quale i pazienti ematologici saranno informati […]

8 mesi fa

“Nei pressi di località Praiola, dove è ubicata la stazione Sias presente nel territorio del Comune di Riposto (Catania), la fase più intensa dell’evento estremo registrato ieri sulla fascia costiera del versante orientale dell’Etna è stata registrata tra le 09.55 e le 10.55 ora locale, quando l’intensità oraria ha raggiunto 112,8 millimetri di pioggia. L’intensità […]

8 mesi fa

Attraverso le colonne de La Repubblica l’ex Direttore Sportivo del Palermo, Giorgio Perinetti, ha commentato l’avvio negativo della squadra rosanero nell’attuale torneo di Serie B. Di seguito le sue considerazioni. “Campionato già finito? Non è assolutamente finito perché la B è imprevedibile. I distacchi, anche se già ampi come questi, possono essere cancellati – ha affermato […]

8 mesi fa

Il progetto di cooperazione decentrata “Twin Cities in Sustainable Partnership” volge al termine ed il Comune di Palermo realizza una missione a conclusione del percorso di scambio di buone pratiche durato tre anni. La delegazione dell’Area Cultura e del Consiglio comunale, interamente composta da donne, è supportata dalla presenza delle operatrici e volontarie degli enti […]

Ultima Ora

18 minuti fa

Palermo e la Sicilia saranno protagonisti della terza puntata di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”, il nuovo programma televisivo realizzato da DirAmare in collaborazione con Fondazione FS Italiane, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il programma conduce lo spettatore in un viaggio affascinante nel cuore della Sicilia, […]

24 minuti fa

I passeggeri in partenza dagli aeroporti italiani per voli nazionali o verso i Paesi dell’area Schengen non dovranno più esibire un documento d’identità al gate. Basterà mostrare la carta d’imbarco, come annunciato in esclusiva dal Corriere della Sera dopo una disposizione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), autorizzata dal Ministero dell’Interno. La novità, già testata […]

39 minuti fa

Stop ai Fondi Ue alle Regioni, o meglio stop alle scelte territoriali e alla gestione delle risorse affidate a regioni e, in minima parte, ai comuni. Una politica di spesa centralizzata per garantire più efficienza della spesa e maggiore utilizzo delle risorse. Insomma cosa serve ai territorio e dunque cosa fare con i fondi Europei […]