News

8 mesi fa

Si è insediato il nuovo Consiglio regionale dei beni culturali e ambientali, struttura che ha compiti di supporto alla programmazione nel settore e che mette insieme istituzioni regionali, università, professionisti, rappresentanti ecclesiali e ha funzioni analoghe, in Sicilia, a quelle del Consiglio nazionale dei beni culturali e ambientali. Schifani e Scarpinato promuovono la ricostituzione del […]

8 mesi fa

Un torneo di Pallavolo fra i licei di Palermo. Si è tenuto nella storica sede di Via Filippo Parlatore  il primo torneo  “Terenzio Mamiani“, che ha visto la partecipazione delle squadre dei Licei Garibaldi, Umberto, Einstein, Tomas More e Keynes. I ragazzi del Liceo Garibaldi si sono aggiudicati il primo posto, seguiti dal Liceo Umberto […]

8 mesi fa

Si è insediato il nuovo Consiglio regionale dei beni culturali e ambientali, struttura che ha compiti di supporto alla programmazione nel settore e che mette insieme istituzioni regionali, università, professionisti, rappresentanti ecclesiali e ha funzioni analoghe, in Sicilia, a quelle del Consiglio nazionale dei beni culturali e ambientali. L’organismo è stato ricostituito su impulso del […]

8 mesi fa

Nella storica sede di Via F. Parlatore 22, si è disputato il primo torneo di Pallavolo “Terenzio Mamiani“, che ha visto la partecipazione delle squadre dei Licei Garibaldi, Umberto, Einstein, Tommas More e Keynes. I ragazzi del Liceo Garibaldi si sono aggiudicati il primo posto, seguiti dal Liceo Umberto al secondo e dal Liceo Einstein […]

8 mesi fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! È partito il progetto “Agifar for children“, organizzato dall’associazione giovani farmacisti Agifar Palermo, con il patrocinio del Comune di Palermo, Federfarma Palermo-Utifarma e Fenagifar, finalizzato alla raccolta, presso le farmacie aderenti di Palermo e provincia (e alcune della provincia […]

8 mesi fa

L’Anci Sicilia esprime solidarietà ai comuni dell’Isola, in particolare della provincia di Catania, colpiti nelle ultime ore da violenti nubifragi che stanno provocando danni ingenti. «Siamo di fronte a condizioni climatiche avverse, spesso non prevedibili, che impongono la realizzazione di interventi urgenti per affrontare in maniera concreta i problemi collegati al rischio idrogeologico – dichiara […]

8 mesi fa

Palermo è la peggiore città italiana per aree verdi attrezzate a disposizione dei bambini. E’ quanto emerge dalla XV edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia, dal titolo “Un due tre…stella. I primi anni di vita”, pubblicato oggi da Save The Children. Un’indagine condotta negli oltre 100 capoluoghi di provincia del Paese che analizza vari aspetti […]

8 mesi fa

Un fortunato giocatore palermitano si è aggiudicato due milioni di euro con un Gratta e vinci. Il biglietto vincente, del costo di 20 euro, è stato acquistato lo scorso 6 novembre presso la tabaccheria Cipolla, situata in via Terrasanta 9. La notizia della vincita, comunicata da Lottomatica in questi giorni, è stata accolta con grande […]

8 mesi fa

Un’operazione senza precedenti, condotta dalla Procura Europea (EPPO) e dalle forze di polizia italiane, ha portato alla scoperta di una complessa frode fiscale transnazionale che ha messo in luce l’uso di schemi di evasione Iva noti come frodi carosello nel commercio di prodotti informatici e elettronici. Le indagini hanno portato a 47 misure restrittive, 34 […]

Ultima Ora

18 minuti fa

Palermo e la Sicilia saranno protagonisti della terza puntata di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”, il nuovo programma televisivo realizzato da DirAmare in collaborazione con Fondazione FS Italiane, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il programma conduce lo spettatore in un viaggio affascinante nel cuore della Sicilia, […]

24 minuti fa

I passeggeri in partenza dagli aeroporti italiani per voli nazionali o verso i Paesi dell’area Schengen non dovranno più esibire un documento d’identità al gate. Basterà mostrare la carta d’imbarco, come annunciato in esclusiva dal Corriere della Sera dopo una disposizione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), autorizzata dal Ministero dell’Interno. La novità, già testata […]

39 minuti fa

Stop ai Fondi Ue alle Regioni, o meglio stop alle scelte territoriali e alla gestione delle risorse affidate a regioni e, in minima parte, ai comuni. Una politica di spesa centralizzata per garantire più efficienza della spesa e maggiore utilizzo delle risorse. Insomma cosa serve ai territorio e dunque cosa fare con i fondi Europei […]