News

8 mesi fa

La Regione Siciliana, nell’udienza fissata per il prossimo 18 dicembre presso il Tribunale di Palermo, chiederà, dietro parere favorevole dell’avvocatura dello Stato, di costituirsi parte civile nel processo contro il presunto piromane accusato di aver appiccato l’incendio il 24 luglio 2023 nella riserva naturale orientata di Capo Gallo a Palermo, distruggendo circa 650 ettari di […]

8 mesi fa

La riqualificazione dell’area industriale di Carini è più vicina. Sottoscritto l’accordo tra Irsap, Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive, e il Comune di Carini: un passaggio necessario per poter procedere con la gara per l’affidamento dei lavori. La firma, tra il commissario straordinario Marcello Gualdani e il sindaco Giovì Monteleone, ieri mattina nella […]

8 mesi fa

Il 21 novembre, il dipartimento Gec (Giurisprudenza, Economia e Comunicazione) di Palermo dell’università Lumsa inaugurerà il Lumsa International research center for artificial intelligence management (Licaim), un nuovo centro internazionale di ricerca dedicato allo studio e alla gestione dell’intelligenza artificiale, con un evento di lancio che riunirà esperti di livello internazionale, rappresentanti istituzionali e professionisti del […]

8 mesi fa

Ventuno anni fa, il 12 novembre 2003, un devastante attacco kamikaze sconvolse la base italiana “Maestrale” a Nassiriya, nel sud dell’Iraq. Un camion carico di esplosivo, lanciato a tutta velocità contro la base, causò la morte di 28 persone, di cui 19 italiani. Questo tragico evento rimane una delle pagine più dolorose della storia recente […]

8 mesi fa

“Inizio di settimana movimentato per l’Italia, a causa di un duplice attacco meteorologico” spiega Lorenzo Tedici, meteorologo del sito IlMeteo.it. “La rapida discesa di un nucleo polare verso le Alpi e la contemporanea intensa attività ciclonica intorno alle Isole Maggiori” porteranno nelle prossime 12-24 ore nevicate a 800-1000 metri sulle Alpi occidentali e temporali violenti […]

8 mesi fa

Ieri pomeriggio, l’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, e il Commissario straordinario di IRSAP, Marcello Gualdani, hanno effettuato un sopralluogo nella zona industriale di Lercara Friddi (PA) per verificare lo stato di avanzamento del progetto di riqualificazione dell’Agglomerato Industriale. L’iniziativa è considerata cruciale per migliorare la sicurezza e l’accessibilità dell’area. Punto di riferimento per […]

8 mesi fa

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, la cybersecurity e l’intelligenza artificiale sono diventate competenze essenziali per affrontare le sfide del presente e del futuro. Le implicazioni della digitalizzazione richiedono non solo capacità tecniche elevate, ma anche una comprensione profonda delle dinamiche etiche e giuridiche che regolano l’uso delle nuove tecnologie. Alla luce di […]

Ultima Ora