News

9 mesi fa

«Conoscere per decidere. I rischi della democrazia e le lezioni del passato» è il tema centrale della Scuola di formazione politica 2025, organizzata dal Dipartimento di scienze politiche e relazioni internazionali (Dems) dell’Università di Palermo (Collegio San Rocco, via Maqueda, 324). Nell’ambito di questo percorso di approfondimento, torna per il quarto anno consecutivo la collaborazione […]

9 mesi fa

Ma cosa saranno mai questi bavagli? I giornalisti si ritrovano a casa loro, con la commissione regionale Antimafia che tiene una seduta straordinaria e aperta, nella sede dell’Ordine regionale, un bene confiscato che sta dirimpetto la villa che fu di Totò Riina e che oggi è la stazione dei carabinieri Uditore. Solidarietà ai colleghi minacciati, […]

9 mesi fa

Ci sono molti giovani ma anche chi, 42 anni fa, ha partecipato alla prima marcia antimafia. In migliaia al corteo, promosso dal Centro studi Pio La Torre, che questa mattina si è mosso da Bagheria a Casteldaccia all’interno di quel comprensorio noto come “Triangolo della morte”. A sfilare studenti, associazioni, sindacati, arcidiocesi e istituzioni. In capo […]

9 mesi fa

Il Comune di Castelvetrano ha ricevuto un ulteriore finanziamento di € 59.966,00 a sostegno della digitalizzazione dei propri servizi. Questo importo si aggiunge ai 252.118,00 € già ottenuti per la trasformazione digitale e l’abilitazione al Cloud dell’ente, e ai 14.030,00 € destinati all’estensione dell’utilizzo dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Il nuovo finanziamento proviene dal […]

9 mesi fa

Anche a marzo sarà possibile visitare l’abbazia di San Martino delle Scale, alla scoperta della spiritualità benedettina e dei tesori artistici e gastronomici del Monastero. Porte aperte l’8 e il 9 marzo con visite alle ore 17 (sabato) e alle 11 e alle 16 (domenica); appuntamento mezz’ora prima in portineria. L’abbazia di San Martino delle Scale, […]

9 mesi fa

Cinque appuntamenti, da marzo a maggio, con autori, autrici, giornalisti, magistrati e docenti universitari che si confronteranno su Costituzione, democrazia, sovranismi, neo-populismi, partecipazione e rappresentanza. Con questa iniziativa Una marina di libri conferma il suo impegno nella promozione della cultura politica e del dibattito pubblico, offrendo spunti di riflessione e che, in parte, anticipano i […]

9 mesi fa

Siglato questa mattina, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il protocollo d’intesa fra Azienda sanitaria provinciale e l’Ufficio distrettuale di esecuzione penale esterna (Udepe) di Catania per la presa in carico e la gestione congiunta delle persone affette da disturbi psichiatrici e con problematiche di dipendenza, sottoposte a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria. L’accordo, sottoscritto dal […]

9 mesi fa

Rischia di essere un vero e proprio terremoto politico la vicenda di Giuseppe Castiglione, il capogruppo degli Autonomisti e Popolari all’Ars arrestato due giorni fa dai Carabinieri del Ros perché accusato dalla Dda di Catania di avere stretto, nel 2022, un patto elettorale con le cosche. L’interrogatorio di garanzia Castiglione ieri si è difeso nell’interrogatorio […]

Ultima Ora

26 minuti fa

Palermo 10  novembre 2025 – L’Flc Cgil Palermo interviene a sostegno delle motivazioni della protesta degli studenti dell’Università di Palermo, criticando le poche somme investite dalla politica per la tutela del diritto studio. Gli studenti di Unipa hanno tenuto oggi un sit in sotto la sede dell’Ersu perché solo il 25 per cento dei 6.632 […]