News

9 mesi fa

Quarantadue anni dopo torna la marcia. Il cammino della legalità tracciato dai ragazzi di allora ne ha fatta di strada. E loro – da don Francesco Stabile e padre Cosimo Scordatoci a Vito Lo Monaco – ci saranno ancora. Insieme a centinaia di studenti pronti a scendere in piazza, magari per la prima volta. Perché […]

9 mesi fa

Bagheria in lacrime: è morto l’ex presidente del consiglio comunale Francesco Lima, meglio conosciuto come Ciccio. Si è spento nella notte di ieri, 25 febbraio, all’età di 72 anni. Da tempo Lima era affetto da una grave malattia. In passato era stato presidente del consiglio comunale e aveva dedicato la sua vita all’impegno politico. “Oltre alla […]

9 mesi fa

Uno studio recente condotto presso l’ARNAS “Civico Di Cristina Benfratelli” di Palermo, sotto la guida del Prof. Salvatore Corrao, Direttore del Dipartimento di Medicina Interna, ha analizzato la diffusione della Malattia Epatica Steatosica associata a Disfunzione Metabolica (MASLD) in relazione all’età e al genere.  La ricerca, dal titolo ” Prevalenza e l’associazione della malattia epatica […]

9 mesi fa

Papa Francesco continua la sua lotta contro la malattia, ma non perde occasione di sostenere la comunità di Gaza e pregare per la pace in Medio Oriente. Gli ultimi aggiornamenti sulla sua salute e le sue parole di conforto. Papa Francesco continua a seguire le terapie mediche presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove è […]

9 mesi fa

Sentenza importante della Corte di Cassazione, risarcimento per alcuni automobilisti che hanno viaggiato in autostrada.  L’autostrada è una strada ad alta velocità caratterizzata da due o più corsie per senso di marcia, separate da uno spartitraffico centrale. Le autostrade sono progettate per consentire un flusso di traffico rapido e sicuro, collegando città e regioni anche […]

9 mesi fa

Il Sindacato Italiano Odontoiatri (SIOD) denuncia con forza l’immobilismo del Governo regionale, che sta mettendo in ginocchio l’odontoiatria convenzionata e negando il diritto alla salute ai cittadini siciliani. L’assenza di interventi concreti, le tariffe ferme da oltre 20 anni e l’esplosione dei costi di gestione stanno portando al collasso gli studi odontoiatrici convenzionati, mentre il […]

9 mesi fa

Catania, 26 febbraio 2025 – Catania si appresta a diventare un centro di produzione cinematografica grazie al progetto C-Fabit dell’Accademia di Belle Arti (Abact) – finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) tramite l’UE nell’ambito del PNRR – e che, entro il 2025, vedrà la realizzazione di una serie tv originale interamente girata a […]

9 mesi fa

Palermo 26 febbraio 2025 – Ancora disservizi nelle scuole palermitane sia per problemi che ancora persistono agli impianti di riscaldamento che per interventi di edilizia scolastica che tardano ad arrivare. Torna a segnalarli la Flc Cgil Palermo che, onorando un impegno preso con i lavoratori del mondo della scuola, raccoglie e smista all’attenzione delle istituzioni […]

9 mesi fa

Lo Sperone si festeggia il Carnevale. Giovedì 27 febbraio partirà dal plesso Puglisi dell’Istituto comprensivo Sperone-Pertini in via Giannotta, la sfilata che poi proseguirà per le strade del quartiere, coinvolgendo anche gli alunni dell’Istituto Giuseppe Di Vittorio e i residenti del quartiere che vorranno unirsi al corteo.  L’iniziativa, fortemente voluta dal presidente di Circoscrizione Giuseppe […]

9 mesi fa

L’erogazione idrica sta subendo disagi dal 15 febbraio e in alcune traverse di via Messina Montagne, a Palermo, i residenti denunciano la mancanza di acqua «dal pomeriggio della serata finale del Festival di Sanremo», cioè dal 15 febbraio raccontano all’Ansa. Da allora sono costretti a rifornirsi con autobotti private a loro spese. «Abbiamo segnalato la […]

Ultima Ora

26 minuti fa

Palermo 10  novembre 2025 – L’Flc Cgil Palermo interviene a sostegno delle motivazioni della protesta degli studenti dell’Università di Palermo, criticando le poche somme investite dalla politica per la tutela del diritto studio. Gli studenti di Unipa hanno tenuto oggi un sit in sotto la sede dell’Ersu perché solo il 25 per cento dei 6.632 […]