News

9 mesi fa

“Le norme sulla trasparenza cui sono soggette le società a finanza pubblica derivata prevedono precisi obblighi anche per la governance della Società Consortile Servizi Ausiliari Sicilia – dichiara Michele D’Amico, segretario regionale del settore per il sindacato Cobas/Codir”. “Orbene – commenta Michele D’Amico – dopo due mesi, a dispetto del concetto di tempestività previsto nel […]

9 mesi fa

Domenica 2 marzo, alle 18.30, a Palazzo Bonocore saranno di scena Enzo Rao (violino, oud, saz, elettronica dal vivo) e Giuseppe Viola (clarinetti, sax, chalumeau) degli Shamal, progetto nato nel 1989 sulle musiche del Mediterraneo: pur affondando le proprie radici nelle note popolari della Sicilia, dei paesi balcanici, nordafricani, mediorientali, è fortemente influenzato dalla formazione […]

9 mesi fa

Incredibile ma, a quanto pare, vero e anche lecito. Le isole ecologiche di Palermo non accettano elettrodomestici “cannibalizzati”. Per quanto fuori uso, i Raee (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) devono essere conferiti integri. A confermare tutto ciò, dopo diverse segnalazioni sui social di cittadini indignati, è il presidente della Rap Giuseppe Todaro. La questione […]

9 mesi fa

Quasi tutto pronto per il “ZisaVale”, ovvero il Carnevale del quartiere Zisa arrivato alla sua VI edizione. Sui temi dell’evento non si sa nulla al momento, ma l’organizzazione della manifestazione ha visto coinvolti alunni e docenti di sette scuole, docenti, genitori, dodici enti del Terzo Settore, associazioni, la chiesa e tutti i commercianti del quartiere […]

9 mesi fa

Quando il countdown segna meno due giorni, sono ancora tanti i dubbi sull’avvio della raccolta differenziata “porta a porta” in centro storico previsto per giovedì 27 febbraio. Le maggiori perplessità sono legate al fatto che in molti non hanno ancora i bidoni per separare i rifiuti. Un problema che riguarda anche diversi commercianti di Ballarò […]

9 mesi fa

Prosegue senza sosta l’implementazione della rete di servizi di facilitazione digitale promossa dal Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, un’iniziativa volta a promuovere l’inclusione digitale nel territorio. Dopo le recenti inaugurazioni nei Comuni del comprensorio giarrese, il progetto continua a espandersi con l’apertura di nuovi punti di facilitazione digitale nei Comuni dell’area jonica etnea e dell’Alcantara. […]

9 mesi fa

Alla vigilia dell’incontro cruciale tra i sindaci del distretto sanitario di Giarre, il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, e l’assessore alla Salute, Giovanna Faraoni, per fare il punto sulle sorti del complesso ospedaliero di via Forlanini, finito nuovamente al centro dell’attenzione, il deputato regionale Santo Primavera alza la voce in difesa dell’ospedale di Giarre, minacciato da […]

Ultima Ora

43 secondi fa

I carabinieri del comando provinciale di Palermo insieme ai colleghi di Milano e di Alcamo hanno scoperto un’associazione che rubava vetture di lusso attraverso sofisticate apparecchiature elettroniche che riuscivano a realizzare copie perfette delle chiavi. I militari hanno eseguito 5 decreti di perquisizione e 3 decreti di sequestro preventivo d’urgenza di altrettanti conti correnti nei […]

7 minuti fa

A Palermo la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila Labubu falsi che immessi sul mercato, avrebbero fruttato almeno 500.000 euro. Sette le persone denunciate, tutti titolari di attività commerciali. I peluche, originariamente disegnati da Kasing Lung, un artista di Hong Kong, e venduti in tutto il mondo dal colosso nella produzione e vendita […]

17 minuti fa

Si terrà domani, martedì 11 novembre alle 10, nella sala Piersanti Mattarella dell’Ars, la presentazione di “Lavoro e costruzioni in Sicilia, scenari 2025-2030”, studio curato, per conto di Fillea Cgil Sicilia, da Cresme Ricerche. L’elaborato punta a fornire agli addetti ai lavori e alle istituzioni uno strumento utile a cogliere, alla luce dei lavori che […]

17 minuti fa

“Il piano che doveva accompagnare le aziende nella trasformazione digitale ed energetica è ufficialmente esaurito e i 2,5 miliardi di euro disponibili sono finiti. Anche il Ministero delle Imprese e del made in Italy comunica attraverso il suo portale ‘l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0’. Uno stop che arriva come una doccia […]