News

8 mesi fa

Sabato 21 e domenica 22 dicembre, in replica pure il 27 e 28, si è svolta la prima edizione del Presepe vivente nel villaggio, nel borgo Livio Bassi a Ummari, organizzato dalle comunità di Fulgatore e Ummari, insieme alle associazioni patrocinate dal comune di Trapani e con la straordinaria collaborazione degli studenti del plesso di […]

8 mesi fa

Il Metodo Montessori, che abbiamo conosciuto attraverso le maestre Silvia, Sandra e Francesca Errera, è un metodo creato da Maria Montessori. La studiosa, nata nel 1870, è una delle prime donne in Italia a laurearsi in medicina, specializzandosi in neuropsichiatria. Ha studiato il pensiero dei bambini arrivando a una importante conclusione che l’apprendimento passa attraverso […]

8 mesi fa

Siamo una classe formata da diciannove alunni e frequentiamo la II, sezione A, scuola primaria, dell’Istituto comprensivo Eugenio Pertini di Trapani. La nostra è una classe originale perché siamo stati i primi bambini della scuola a studiare la lingua inglese per tre ore invece che una. All’inizio, pensare di stare per tante ore a scuola […]

8 mesi fa

Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, una ricorrenza che ci invita a riflettere su una delle più gravi ingiustizie che ancora affliggono la nostra società. La violenza di genere, purtroppo, è una realtà che colpisce milioni di donne in tutto il mondo, spesso nell’indifferenza generale. In occasione […]

8 mesi fa

Il 19 dicembre si è svolto l’Open Day della secondaria al Chinnici-Roncalli. Un evento strutturato in due momenti, la mattina esplorazione dei laboratori di strumento musicale con esibizioni di ragazzi e sperimentazione di flauto, sax, pianoforte, chitarra e violino, perché da noi tutti i ragazzi possono usufruire dell’opportunità di imparare a scuola uno strumento musicale. […]

8 mesi fa

                La De.Co. (Denominazione Comunale) nasce da un’idea semplice e geniale del grande Luigi Veronelli, che così affermava: “attraverso la De.Co. il “prodotto” del Territorio acquista una sua identità, rappresenta un concreto strumento di marketing territoriale e, soprattutto, un’importante opportunità per il recupero e la valorizzazione delle identità […]

8 mesi fa

In occasione della festa di Halloween la nostra insegnante ci ha proposto di aderire ad una sfida social di writing organizzata dalla piattaforma bSmart. Dovevamo creare un racconto a più mani, che realizzasse una storia avvincente e piena di suspence, che avrebbe fatto parte di un ebook di prossima pubblicazione. Ci siamo divisi in gruppi, […]

8 mesi fa

Il 25 ottobre la III E della secondaria di primo grado dell’I.C. Emanuele Armaforte di Altofonte ha partecipato all’ultima giornata della XXVIII edizione della Settimana di Studi Danteschi che quest’anno per la prima volta si è conclusa a Monreale. La manifestazione è nata nel 1997 dalla passione per il Sommo Poeta del prof Giuseppe Lo […]

8 mesi fa

È stata inaugurata sabato 14 dicembre, presso il Centro delle Culture e del Volontariato di Petrosino, la «Mostra dei Presepi» realizzata da noi alunni dell’Istituto comprensivo Gesualdo Nosengo insieme agli studenti dell’Istituto tecnico per Geometri Ruggiero D’Altavilla e ai minori ospiti della Cooperativa Foco del progetto SAI. I presepi sono stati realizzati da noi alunni […]

Ultima Ora

2 minuti fa

Camminata 6-6-6: il metodo virale che unisce benessere fisico e mentale, di cosa si tratta e perché funziona Il movimento quotidiano è ormai riconosciuto come fondamentale per il benessere generale. Camminare non solo aiuta a prevenire malattie cardiovascolari o disturbi legati all’aumento di peso, ma favorisce anche la produzione di endorfine e la riduzione del […]

12 minuti fa

Ex assessore della Regione Siciliana, scrivo su vari quotidiani. Laureato in economia e commercio Tutti i post Parafrasando un vecchio capolavoro di Billy Wilder, con Tony Curtis, Jack Lemmon, e sua moglie Marylin Monroe, a qualcuno, anche in Sicilia, piace Carlo, piuttosto che caldo. Parliamo di Carlo Calenda che a Palermo torna sul luogo del […]

13 minuti fa

Paolo e Marco, 2 fratelli lontani geograficamente ma una passione viscerale per il Palermo e un microfono acceso sulle emozioni più vere. Tutti i post Cari appassionati, guardate questa mappa meteo reinventata per le nostre squadre siciliane – un mix di sole, nuvole e tempeste che riflette alla perfezione la situazione attuale in campionato. Prendiamo […]

13 minuti fa

Ex assessore della Regione Siciliana, scrivo su vari quotidiani. Laureato in economia e commercio Tutti i post L’altra sera verso mezzanotte mi sono imbattuto nell’ultimo concorrente delle audition, si chiamano così le performance degli aspiranti artisti di XFactor. Costui era già maturo, 35 anni, sposato, ma ancora giovane, scanzonato, ma con la testa ad uovo […]