News

9 mesi fa

 Palermo 20 febbraio 2025 – Si terrà martedì 25 febbraio alle ore 17, al Cre.Zi. Plus, ai Cantieri Culturali alla Zisa, l’assemblea cittadina del Forum sanità pubblica Palermo e provincia. Con microfono aperto alle cittadine e ai cittadini palermitani, per denunciare le inefficienze della sanità sicilia, che serviranno per la realizzazione di un libro bianco […]

9 mesi fa

Giovedì 27 febbraio alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, a Palermo, incontro con Lucia Triolo per la presentazione della sua raccolta di poesie “Dislocazione”. Per una fenomenologia della depressione, novità editoriale pubblicata da Progetto Cultura. I sei movimenti che scandiscono questa raccolta provano a farsi strada nell’antro spettrale della depressione: esperiscono nel verso la caduta […]

9 mesi fa

Riduzione dell’orario e abolizione della sezione lattanti. Sullo sfondo le famiglie dei bambini che annunciano proteste. Succede all’asilo nido comunale Pellicano a Bonagia: a partire dal prossimo settembre, infatti, con l’inizio del nuovo anno scolastico la scuola al civico 28 di via Guido Rossa anticiperà la chiusura delle 15.30 alle 13.30. E intanto 8 bambini della […]

9 mesi fa

Cosa si fa in Italia – e cosa si può fare di più e di meglio – per spegnere le guerre in atto? Francesco Vignarca, coordinatore della Rete italiana pace e disarmo, ne parlerà con i cittadini e le cittadine di Palermo al Crezi.Plus sabato 21 febbraio, alle ore 16.30. Partecipazione libera e gratuita.

9 mesi fa

Nel 2025, l’ora legale in Italia seguirà le consuete regole e scatterà domenica 30 marzo, alle 2:00 del mattino. Le voci che suggerivano un anticipo sono infondate. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul cambio dell’ora e le normative che regolano questa pratica. Falsi rumors sull’anticipo dell’ora legale: In questi giorni, alcune voci in […]

9 mesi fa

“L’inaffondabile”, romanzo di Attilio D’Arielli e Giuseppe Teccie, edito da Graus edizioni, verrà presentato venerdì 21 febbraio alle ore 16,30 all’ex Real Fonderia Oretea, a Palermo. Modera la giornalista Patrizia Tirendi. Dopo i saluti istituzionali dell’onorevole Giampiero Cannella, vice sindaco di Palermo; di Giuseppe Tisci, delegato Sicilia Occidentale Lega Navale; di Nicola Vitello, presidente Lni Palermo e di Giuseppe […]

9 mesi fa

 Al Comune di Misilmeri sono stati firmati oggi i contratti per le progressioni di carriera, l’incremento orario, le stabilizzazioni e le nuove assunzioni; sono sessantaquattro i dipendenti oggetti del provvedimento, oltre il 50% del personale del Comune.  A darne notizia Luigi D’Agostino, coordinatore territoriale Enti locali della Cisl Fp Palermo Trapani, che ha seguito tutto […]

9 mesi fa

Un viaggio tra storia, mistero e fenomeni paranormali. Attraverso un approccio socio-antropologico, un’indagine itinerante sulle entità sovrannaturali, gli ipnotisti, i medium e gli esperimenti medianici che hanno segnato la nascita e lo sviluppo dello spiritismo in Europa e in Italia. Ma cosa sappiamo davvero di questa dottrina e della sua evoluzione? Dai primi contatti con […]

9 mesi fa

“Grazie alle stabilizzazioni, alle assunzioni e alle progressioni firmate oggi, il comune di Misilmeri, in provincia di Palermo, potrà finalmente avere un organico adeguato ai servizi da erogare ai cittadini. La grande attenzione mostrata dal sindaco Rosario Rizzolo, dalla giunta, dal consiglio comunale e dagli uffici ci consente di raggiungere l’obiettivo di sbloccare le progressioni […]

Ultima Ora

6 minuti fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Un angolo autentico della campagna siciliana ha conquistato uno dei riconoscimenti più ambiti della ristorazione italiana. A ottenere il titolo di Miglior Agriturismo in Sicilia, assegnato dalla Guida Ristoranti d’Italia 2025 del Gambero Rosso, è stato l’Agriturismo Vultaggio, realtà […]