News

11 mesi fa

La figura di Davide Lo Surdo, acclamato dalla rivista Rolling Stone come il chitarrista più veloce della storia musicale, viene ulteriormente celebrata con tributi che ormai hanno assunto toni storici, consolidando la sua fama in una dimensione quasi mitologica. L’onorificenza più recente è nella città di Aarhus, in Danimarca, con l’erezione di una statua in […]

11 mesi fa

Restano chiuse anche mercoledì 13 novembre 2024 a Canicattini Bagni, così come in tutti i Comuni della provincia, le Scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, compreso l’Asilo nido, per l’intensificarsi delle precipitazioni e il persistere dell’Allerta ARANCIONE emanata dal Dipartimento regionale della Protezione Civile in tutta la Sicilia orientale. Al fine della […]

11 mesi fa

Il sorriso di Marisa Leo continua a fare rumore. A lei innamorata della bellezza della vita, dal 24 al 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, dallo sport alla musica, dalla comunicazione alla fotografia, saranno dedicate alcune delle iniziative che si svolgeranno nel capoluogo dell’ Isola.  “Fare rete” per un profondo cambiamento culturale, […]

11 mesi fa

Sabato 16 novembre 2024 (ore 17.30-21.30) l’Archivio di Stato di Ragusa effettuerà un’apertura straordinaria, in occasione della quale verrà inaugurata la mostra: “La memoria restaurata”.Tale evento presenterà alla cittadinanza i frutti dei progetti di restauro conservativo realizzati negli ultimi anni dall’Istituto, esponendo antichi manoscritti, pergamene medievali, volumi notarili recuperati e ora restituiti alla pubblica fruizione.Il […]

11 mesi fa

Lorenza Guttadauro, nipote ed ex avvocata di Matteo Messina Denaro, ha recentemente intrapreso una nuova carriera al Ministero dell’Istruzione. Nonostante il legame familiare con uno dei criminali più ricercati d’Italia, Guttadauro ha scelto di seguire un percorso professionale nella sfera pubblica, dimostrando una determinazione indipendente. L’Ufficio scolastico regionale per il Lazio dice all’edizione palermitana di Repubblica che […]

11 mesi fa

Un palazzo di quattro piani alle spalle della chiesa di San Domenico a Palermo è a rischio crollo. Lo hanno accertato i vigili del fuoco che sono intervenuti nella via San Domenico in pieno centro storico. L’immobile è abbandonato e in precarie condizioni e necessita di interventi urgenti per evitare che crollando possa provocare danni […]

11 mesi fa

Si è ufficialmente insediato oggi il nuovo Consiglio di indirizzo del Teatro Massimo di Palermo, composto da figure di rilievo nel panorama culturale e professionale: l’avvocato Federico Ferina, il docente e avvocato Daniele Anselmo, il giornalista e direttore dell’agenzia di stampa Italpress Gaspare Borsellino e l’imprenditrice Marcella Cannariato. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha […]

11 mesi fa

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Costruire un’esperienza educativa e didattica unica, su misura di ragazze e ragazzi, mettendo al centro i loro bisogni e desideri: questo è l’obiettivo cardine di Base Camp – Presidi Educativi Territoriali, un […]

Ultima Ora

13 minuti fa

“In Progress – La Palermo del Futuro”
Riflessioni sul presente e sul futuro della città di Palermo
Palermo. Villa Niscemi – Sala delle Carrozze – venerdì 17 ottobre 2025, ore 15Palermo si prepara a riflettere sul proprio futuro con un evento di grande rilevanza culturale e politica: “In Progress…

24 minuti fa

Il governo Schifani stanzia circa 7,2 milioni di euro per la gestione e manutenzione delle infrastrutture idriche e per gli interventi sulle dighe gestite dal dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti. Si tratta di investimenti straordinari promossi dall’assessorato dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, guidato da Francesco Colianni, che rappresentano un incremento di oltre […]

1 ora fa

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Usic Sicilia esprime un sentito ringraziamento ai Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo per il tempestivo e straordinario lavoro investigativo che ha portato, in poche ore, all’individuazione e al fermo del presunto autore dell’omicidio di Paolo Taormina. In un momento in cui Palermo è scossa da una crescente e preoccupante […]