News

11 mesi fa

Ventuno anni fa, il 12 novembre 2003, un devastante attacco kamikaze sconvolse la base italiana “Maestrale” a Nassiriya, nel sud dell’Iraq. Un camion carico di esplosivo, lanciato a tutta velocità contro la base, causò la morte di 28 persone, di cui 19 italiani. Questo tragico evento rimane una delle pagine più dolorose della storia recente […]

11 mesi fa

“Inizio di settimana movimentato per l’Italia, a causa di un duplice attacco meteorologico” spiega Lorenzo Tedici, meteorologo del sito IlMeteo.it. “La rapida discesa di un nucleo polare verso le Alpi e la contemporanea intensa attività ciclonica intorno alle Isole Maggiori” porteranno nelle prossime 12-24 ore nevicate a 800-1000 metri sulle Alpi occidentali e temporali violenti […]

11 mesi fa

Ieri pomeriggio, l’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, e il Commissario straordinario di IRSAP, Marcello Gualdani, hanno effettuato un sopralluogo nella zona industriale di Lercara Friddi (PA) per verificare lo stato di avanzamento del progetto di riqualificazione dell’Agglomerato Industriale. L’iniziativa è considerata cruciale per migliorare la sicurezza e l’accessibilità dell’area. Punto di riferimento per […]

11 mesi fa

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, la cybersecurity e l’intelligenza artificiale sono diventate competenze essenziali per affrontare le sfide del presente e del futuro. Le implicazioni della digitalizzazione richiedono non solo capacità tecniche elevate, ma anche una comprensione profonda delle dinamiche etiche e giuridiche che regolano l’uso delle nuove tecnologie. Alla luce di […]

11 mesi fa

L’Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria ha emesso la ordinanza n.1305 che determina la temporanea limitazione della circolazione veicolare e della sosta nelle vie e piazze cittadine interessate dal passaggio della “XXIX Maratona Città di Palermo”, in programma il prossimo 17 novembre. XXIX Maratona Città di Palermo, tutti i divieti Ecco tutte le misure nel dettaglio: […]

11 mesi fa

Il maestro pizzaiolo Enzo Piedimonte protagonista della trasmissione Tv nazionale “Parola di chef”, firmata Gambero Rosso. Punta di diamante nel panorama di ristorazione siciliano, oltre che messinese, è diventato un asso del mondo pizzeria in tutta la Penisola. Si racconterà nella puntata che andrà in onda martedì 12 novembre alle ore 18 e mercoledì 13 […]

11 mesi fa

Book Swap – Lectio Magistralis – Officina Letteraria: le attività in campo nella settimana della campagna nazionale #ioleggoperchè per una partecipazione aperta, stimolante e dinamica.Promuovere la lettura in un tempo sempre più complesso e interconnesso, diventa una missione educativa e sociale di grande importanza per tutti gli ordini scolastici, dalla scuola dell’infanzia fino all’università e […]

11 mesi fa

PALERMO – Si è tenuto ieri a Palermo – all’Hotel Ai Cavalieri Best Western – il XII Congresso Regionale della FAILP CISAL (Federazione Autonoma Italiana Lavoratori Postelegrafonici). I lavori congressuali sono stati inaugurati dal Segretario Regionale Giovanni Curia, che ha presentato la propria relazione. Successivamente si è svolto un dibattito che ha coinvolto i delegati. […]

11 mesi fa

È mancato a settantatré anni Placido Rizzotto, nipote omonimo del sindacalista socialista corleonese ucciso dalla mafia. Dirigente storico del Psi, partito a cui apparteneva il celebre zio, è stato attivo anche nel sindacato dei bancari. A ricordarlo è Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” e segretario regionale dei socialisti democratici di SD: […]

Ultima Ora

4 minuti fa

“La manovra quater segna il fallimento politico del governo Schifani, prigioniero delle proprie faide e delle logiche spartitorie che, dai palazzi palermitani fino ad ogni provincia, prevalgono sulle vere emergenze siciliane”. Così Salvo Liuzzo, coordinatore regionale del Partito Liberaldemocratico, apre la sua dura riflessione sullo stato della politica regionale. Liuzzo sottolinea come “si litighi per […]

24 minuti fa

Nel caso Garlasco, si riaccendono le tensioni tra legali: al centro del dibattito, le dichiarazioni di Lovati e la memoria del Prof. Giarda. Il caso Garlasco continua ad essere al centro dell’attenzione mediatica, stavolta non per nuove prove o indagini, ma per una controversia tra avvocati che rischia di trascendere il campo professionale per sfociare […]