News

11 mesi fa

Avrebbero dovuto lasciare le proprie famiglie e i propri bambini per trasferirsi in un’altra regione, ma non hanno accettato la nuova destinazione e hanno proposto ricorso ai giudici amministrativi. Protagonisti tre vice ispettori di polizia che grazie ai giudici del Tar sono rimasti in Sicilia. Assegnati a Milano i tre poliziotti hanno così ottenuto l’immediato […]

11 mesi fa

Il 2 novembre, giorno dedicato ai defunti in tutta Italia, è in Sicilia una festa che unisce magia e tradizione, coinvolgendo i più piccoli con un gioco di fantasia e dolcezza. Nella notte tra l’1 e il 2 novembre, i defunti fanno visita alle famiglie, portando regali ai bambini che trovano al risveglio dolci, giocattoli […]

11 mesi fa

“E’ una giornata sicuramente propositiva in cui ci apprestiamo a costruire anche il futuro dei nostri territori”. Questa la dichiarazione del presidente dell’Anci Sicilia, Paolo Amenta che ha aperto i lavori del convegno “A cielo aperto. Sicilia paesaggio museale” , organizzato dall’Anci Sicilia e svoltosi stamattina, presso la Sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni, […]

11 mesi fa

In Sicilia, la tradizione del vino nuovo viene celebrata con gioia, e quest’anno è “Corvo Nello” a far risuonare il sapore della vendemmia. Corvo abbraccia così l’arrivo dell’autunno con il suo vino Novello: giovane di produzione e stagionale per vocazione. Uva rossa autoctona coltivata nella Sicilia centro-meridionale che, da novembre, tornerà nei calici per far vivere la […]

11 mesi fa

Per prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti informatici e salvaguardare le infrastrutture dell’ateneo di Palermo da questa tipologia di crimini, l’università degli studi di Palermo e il centro operativo per la sicurezza cibernetica – polizia postale e delle comunicazioni Sicilia occidentale hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, firmato dal dirigente della polizia postale Carmine Mosca e […]

11 mesi fa

Che cosa può insegnare l’esperienza umana e politica di Alcide De Gasperi ai politici e agli amministratori di oggi? E che funzione nello sviluppo del Sud, può avere l’autonomia come disegnata nel Dopoguerra? Saranno interrogativi – questi e molti altri – che verranno affrontati oggi (giovedì 31 ottobre) alle 17,30 allo Steri, nella Sala delle […]

11 mesi fa

Centoventiquattro anni di gioie e di dolori, di cadute e di rinascite. La storia del Palermo calcio comincia l’1 novembre del 1900 grazie ad Ignazio Majo Pagano, un giovane che aveva conosciuto il calcio in Inghilterra e che aveva deciso di importare questo nuovo sport nella natia Palermo. Domani, nel giorno del suo “compleanno”, la società rosanero viene celebrata […]

11 mesi fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! La classifica dei migliori ospedali italiani premia anche la Sicilia. Tra le eccellenze sanitarie del nostro Paese secondo il Programma Nazionale Esiti (PNE) 2024 dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), infatti, più di una si trova nella […]

Ultima Ora