News

11 mesi fa

Il voto di secondo livello per le ex Province siciliane, previsto per il 15 dicembre, è stato annullato. Un emendamento alla riforma Urbanistica, approvato dalla maggioranza di centrodestra all’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), ha prorogato il mandato dei commissari e rinviato le elezioni di secondo grado nei Liberi Consorzi Comunali e nelle Città Metropolitane a una […]

11 mesi fa

All’Arnas Civico, i sindacati proclamano lo stato di agitazione. “La RSU e le organizzazioni sindacali respingono la proposta della direzione generale di procedere alla stabilizzazione part-time al 41 percento degli operatori socio-sanitari attualmente in forza con contratto precario – è quando dichiarato unitariamente dalle segreterie sindacali che stamane hanno indetto assemblea presso l’Arnas Civico – […]

11 mesi fa

“La Rsu e le organizzazioni sindacali respingono la proposta della direzione generale di procedere alla stabilizzazione part-time al 41% degli operatori socio-sanitari attualmente in forza con contratto precario”, lo dichiarano unitariamente dalle segreterie sindacali che hanno indetto un’assemblea all’Arnas Civico e proclamato lo stato di agitazione. “Una soluzione che sarebbe drastica – dicono – in quanto […]

11 mesi fa

“Dimensionamento scolastico, salari troppo bassi, sovraccarico di lavoro del personale Ata, precarietà, dispersione scolastica, povertà educativa, spopolamento delle aree interne”. Sono queste le principali motivazioni dello sciopero nazionale indetto dalla Flc Cgil nazionale per domani (giovedì 31 ottobre), per tutto il personale del comparto Istruzione e ricerca, che in Sicilia vedrà una grande manifestazione davanti […]

11 mesi fa

Furti aggravati nei cimiteri delle province di Messina e Palermo. Saccheggiati, in modo sistematico, i pluviali di scolo in rame, tutti asportati da numerose cappelle gentilizie. All’alba di stamattina (30 ottobre), i carabinieri della compagnia di Santo Stefano di Camastra hanno eseguito una ordinanza cautelare nei confronti di quattro persone: due, padre e figlio residenti […]

11 mesi fa

Rubavano rame dalle cappelle gentilizie nei cimiteri delle province di Palermo e Messina. I carabinieri di Santo Stefano di Camastra hanno dato esecuzione a una ordinanza cautelare nei confronti di quattro persone. Agli arresti domiciliari sono finiti padre e figlio, entrambi residenti a Stefano di Camastra “in quanto ritenuti gravemente indiziati di molteplici furti aggravati commessi in numerosi cimiteri della provincia […]

11 mesi fa

Sembra che nessuno sia in grado di mettere mano al problema delle buche che danneggiano le nostre macchine. E al danno si aggiunge la beffa Tra qualche settimana entrerà in vigore il Nuovo Codice della strada, fortemente voluto da tutto il Governo e in particolare dal ministro dei trasporti, Matteo Salvini. Come più volte sottolineato […]

11 mesi fa

Oroscopo del giorno giovedì 31 ottobre 2024SEGNO FAVORITO DEL GIORNO: BilanciaUn Abbraccio Stellare Lucia Arena ARIETE Clicca qui e continua a leggere … TORO Clicca qui e continua a leggere … GEMELLI Clicca qui e continua a leggere … CANCRO Clicca qui e continua a leggere … LEONE Clicca qui e continua a leggere … […]

11 mesi fa

Erano diventati il “terrore dei cimiteri“. senza alcun rispetto per i cari estinti rubavano nelle cappelle cimiteriali di tutta la sicilia del Nord dal messinese al palermitano. Almeno undici i colpi che sarebbero stati portati a termine della banda. Identificati i ladri di rame del “caro estinto” Nelle prime ore della mattina odierna, personale della […]

Ultima Ora

6 ore fa

Ha preso ufficialmente il via il 5 ottobre al Museo Regionale Archeologico di Lilibeo – Marsala – dove si concluderà giovedì 9, la Summer School CHaRMED – Cultural Heritage and environment: Resources, MatErials and Devices, promossa e finanziata dalla Fondazione SAMOTHRACE. L’iniziativa si inserisce nel programma formativo dell’ecosistema SAMOTHRACE e propone un percorso intensivo dedicato […]

7 ore fa

Arriva l’incentivo per giovani imprenditori che operano in questo settore e in queste zone: un’occasione da non perdere È stato introdotto un nuovo incentivo dedicato agli imprenditori under 41 che decidono di avviare una nuova attività nei Comuni montani. La misura, prevista dalla Legge per le zone montane 2025, ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo […]