News

11 mesi fa

«Sicilia Porta energetica d’Europa. Transizione digitale, energetica ed ecologica» è il tema del convegno organizzato da DBA Group e dedicato ai temi della transizione digitale, energetica ed ecologica e agli investimenti strategici per la competitività delle imprese e delle infrastrutture in Sicilia, per uno sviluppo del territorio. L’incontro, che si terrà a Palermo il 30 […]

11 mesi fa

«Ho ricevuto la segnalazione del consigliere Di Gangi sulla pubblicità a sfondo sessista operata da parte di un’attività commerciale. Concordo sulla violazione del regolamento della pubblicità, ma soprattutto sull’inopportunità e sulla violazione dei principi e dei valori sulla parità di genere e sul rispetto della donna. Su questo la nostra amministrazione ha una morale chiara […]

11 mesi fa

Con un finanziamento di 11,5 milioni di euro, prende il via il programma di riqualificazione dell’area industriale di Carini. Il progetto, volto a migliorare la qualità infrastrutturale e la sicurezza della zona, è frutto di un accordo di programma tra la Regione Siciliana, l’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Irsap) e Irfis FinSicilia, […]

11 mesi fa

Palermo, «città esotica e di frontiera» è lo scenario complesso e duale di un film dagli incalzanti ritmi americani, ma dalle atmosfere fortemente mediterranee. «Fino alla fine» di Gabriele Muccino, presentato nel capoluogo siciliano, al cinema Rouge e Noir, racconta la storia di Sophie, una giovane americana di vent’anni che ha vissuto tutta la vita […]

11 mesi fa

Uno scontro sulla governance di Amap. A scatenarlo è Domenico Bonanno, capogruppo Dc in consiglio comunale, che ha espresso perplessità sull’intenzione dell’amministrazione, annunciata dall’assessore alle Partecipate, Brigida Alaimo, in quota Fratelli d’Italia, di nominare un amministratore unico per l’Amap.  “Una scelta della quale fino ad oggi non eravamo a conoscenza e che, auspico, rappresentanti la legittima […]

11 mesi fa

Non uno spauracchio, semmai un’opportunità a uso e consumo dell’uomo, senza pensare che l’intelligenza artificiale possa far meglio di chi la sta creando e istruendo, o addirittura si possa ribellare. L’italo-statunitense Federico Faggin, fisico e inventore di fama internazionale, fondamentale per la realizzazione del microchip e del touchscreen, è a Palermo per la conferenza organizzata […]

11 mesi fa

Stamattina (29 ottobre) a Palermo la polizia ha partecipato a una seduta speciale del Consiglio della prima circoscrizione, presso la sede di piazza Giulia Cesare. A guidare la delegazione della polizia Riccardo Tommasino, portavoce del questore. Al centro dell’incontro la sicurezza nel centro storico, soprattutto nei luoghi della movida. La seduta, nata dopo alcune interlocuzioni […]

11 mesi fa

Sarà costituito un tavolo permanente in prefettura per pianificare azioni finalizzate a potenziare il personale dell’Arpa, a corto di organico, allo scopo di monitorare la qualità dell’aria nell’area industriale del Siracusano. L’incontro in Prefettura E’ quanto è emerso al termine dell’incontro tenutasi stamane tra il prefetto Giovanni Signer ed i sindaci dei Comuni di Siracusa, […]

11 mesi fa

Questa mattina, in via Duca degli Abruzzi 12, nel quartiere Pallavicino (7 circoscrizione) è stato inaugurato l’asilo nido Mimosa dopo quasi vent’anni dalla sua chiusura. “Dopo quello di Danisinni, oggi restituiamo al quartiere Pallavicino un nuovo asilo in una posizione strategica della città. Un servizio educativo importante in un’area che necessitava di questa attività, a […]

11 mesi fa

Con un finanziamento di 11,5 milioni di euro, prende il via il programma di riqualificazione dell’area industriale di Carini. Il progetto, volto a migliorare la qualità infrastrutturale e la sicurezza della zona, è frutto di un accordo di programma tra la Regione Siciliana, l’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Irsap) e Irfis FinSicilia, […]

Ultima Ora

4 ore fa

Ha preso ufficialmente il via il 5 ottobre al Museo Regionale Archeologico di Lilibeo – Marsala – dove si concluderà giovedì 9, la Summer School CHaRMED – Cultural Heritage and environment: Resources, MatErials and Devices, promossa e finanziata dalla Fondazione SAMOTHRACE. L’iniziativa si inserisce nel programma formativo dell’ecosistema SAMOTHRACE e propone un percorso intensivo dedicato […]

5 ore fa

Arriva l’incentivo per giovani imprenditori che operano in questo settore e in queste zone: un’occasione da non perdere È stato introdotto un nuovo incentivo dedicato agli imprenditori under 41 che decidono di avviare una nuova attività nei Comuni montani. La misura, prevista dalla Legge per le zone montane 2025, ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo […]