News

11 mesi fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! A circa tre miglia dalla costa siciliana, nelle acque profonde della Riserva naturale di Vendicari, i sommozzatori del Capo Murro Diving Center hanno riportato alla luce un’importante scoperta: una quarantina di anfore romane risalenti al periodo tra il I […]

11 mesi fa

Pani câ meusa: un pezzo di storia palermitana tra le mani Il pani câ meusa è molto più di un semplice panino. È un’icona della street food palermitano, un piatto che racchiude in sé secoli di storia e tradizioni. Ma da dove nasce questo gustoso connubio tra pane e interiora? Le origini: un piatto degli […]

11 mesi fa

Il Pubblico Ministero Alessandra Russo ha chiesto la condanna all’ergastolo per Vincenzo Villani Conti, l’operatore sanitario accusato di aver ucciso due pazienti ricoverate all’ospedale Cannizzaro di Catania tra il novembre 2020 e il dicembre 2021. L’uomo, soprannominato dalla stampa “l’infermiere killer”, avrebbe somministrato dosi letali di Diazepam e Midazolam alle due donne. Secondo l’accusa, Villani […]

11 mesi fa

Domenico Bonanno, capogruppo DC in Consiglio comunale a Palermo, esprime preoccupazione per l’intenzione dell’amministrazione, annunciata dall’Assessore Alaimo, di nominare un amministratore unico per l’AMAP. Bonanno sottolinea l’incoerenza di questa scelta considerando la complessità gestionale dell’azienda, che serve oltre un milione di utenti in 53 comuni e gestisce un piano industriale di 370 milioni di euro, […]

11 mesi fa

Continuano i controlli della Polizia Municipale nei luoghi della movida palermitana. Lo scorso fine settimana in uno dei locali ispezionati in piazzetta della Messinese è stato disposto il sequestro della strumentazione di amplificazione e la sospensione dell’attività musicale fino alla presentazione di regolare perizia fonometrica. Nel corso dei controlli è stata anche ritrovata un’auto rubata […]

11 mesi fa

Il sindaco Roberto Lagalla ha conferito oggi, al Teatro Massimo, la cittadinanza onoraria al fisico Federico Faggin. Una decisione che il primo cittadino ha motivato così: “La vita, l’esperienza e la storia di Federico Faggin, fisico e inventore, padre del primo microprocessore al mondo – ha dichiarato Lagalla – ci dicono che, in questi tempi […]

11 mesi fa

In più di 300 studenti ad ascoltare come funziona una finanziaria regionale con la sua organizzazione aziendale, i bilanci, i controlli interni ed esterni e le possibili opportunità per chi vuole avviare un’impresa. Questa mattina nell’aula magna Li Donni del dipartimento Deas dell’Università di Palermo i funzionari di Irfis Finsicilia, la finanziaria interamente partecipata dalla […]

11 mesi fa

Sono numerose le scuole di Cinema italiane che hanno deciso di partecipare al Babbaluci Film Festival inviando i corti dei propri studenti. Le opere prodotte arrivano da tutte le parti d’Italia, dal nord al sud del Paese: da Milano, Padova, Genova, Bologna, Ferrara, Lucca a Roma, Pescara, Lecce, Sassari, Bari, Catania e Palermo. C’è tempo […]

Ultima Ora

38 minuti fa

Ha preso ufficialmente il via il 5 ottobre al Museo Regionale Archeologico di Lilibeo – Marsala – dove si concluderà giovedì 9, la Summer School CHaRMED – Cultural Heritage and environment: Resources, MatErials and Devices, promossa e finanziata dalla Fondazione SAMOTHRACE. L’iniziativa si inserisce nel programma formativo dell’ecosistema SAMOTHRACE e propone un percorso intensivo dedicato […]

2 ore fa

Arriva l’incentivo per giovani imprenditori che operano in questo settore e in queste zone: un’occasione da non perdere È stato introdotto un nuovo incentivo dedicato agli imprenditori under 41 che decidono di avviare una nuova attività nei Comuni montani. La misura, prevista dalla Legge per le zone montane 2025, ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo […]