News

11 mesi fa

Oltre 50 maestri gelatieri da ogni parte del mondo, laboratori in cui ammirare la produzione “live” e momenti di approfondimento e culturali. Dall’8 all’11 novembre, a Palermo torna Sherbeth. Cuore pulsante della manifestazione saranno piazza Verdi e via Maqueda, proprio di fronte al teatro Massimo. Qui saranno installati un grandissimo “Atelier artigianale” in cui i […]

11 mesi fa

Al Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” di Palermo la mostra Pop Microscopy, un’esperienza unica che intreccia scienza e arte in un percorso visivo che evoca l’energia della Pop Art. L’esposizione, curata da Claudia Diaspro e supportata tecnicamente del prof. Alberto Diaspro e da Paolo Bianchini, presenta una collezione di venti immagini scientifiche ottenute […]

11 mesi fa

È considerato il “padre” dei microchip (il primo fu Intel 4004); prima di Steve Jobs, l’inventore della tecnologia touchscreen; lo sviluppatore della tecnologia Mos che permise la fabbricazione della memoria Ram; e dello strumento che collegò il personal computer alla rete telefonica. I suoi microprocessori 8008 e 8080 sono i progenitori della famiglia di processori […]

11 mesi fa

Sarà una vera e propria celebrazione della ceramica di Monreale e dei suoi artigiani. Nella cittadina normanna, il 30 e 31 ottobre si terrà la prima edizione della “Inceramicata”. Un appuntamento voluto dall’amministrazione comunale per celebrare l’arte dei ceramisti, con sessioni “live” per poter creare e decorare un oggetto di ceramica, momenti culturali e di […]

11 mesi fa

“L’albero che suona la sega” è il quinto appuntamento con le passeggiate dell’invisibile nel Parco delle Madonie, progetto partecipativo promosso dal Museo Civico di Castelbuono. L’appuntamento è fissato il 3 novembre 2024, alle ore 9.30. Si parte dall’Hotel Milocca con destinazione Rifugio Monticelli Castelbuono. La passeggiata si snoda su sentieri facilmente percorribili e sarà condotta […]

11 mesi fa

Sta per essere varata la manovra finanziaria del 2024. I provvedimenti del Governo scatenano la rabbia di milioni di cittadini e genitori La Manovra finanziaria 2025 è alla stretta finale. La nuova Legge di Bilancio, con tutte le misure varate dal Consiglio dei ministri, approda in Parlamento per sottoporsi al consueto iter che porterà alla […]

11 mesi fa

Domenica prossima sarà un giorno speciale per i tifosi del Palermo, che vedranno tornare sugli spalti del Renzo Barbera un volto amato quanto controverso: Fabrizio Miccoli. L’ex capitano, che ha segnato alcuni dei momenti più memorabili nella storia recente del club, assisterà alla sfida contro il Cittadella, rompendo un lungo periodo di assenza dallo stadio […]

Ultima Ora

4 minuti fa

Ultime battute sull’isola di Ustica per “Il respiro del mare”, il festival di arte e cultura organizzato dal Comune di Ustica e dalla Cooperativa culturale sociale Agricantus di Palermo con il sostegno della Regione Siciliana, che oggi, lunedì 6 ottobre alle ore 21 propone all’Auditorium comunale lo spettacolo “Misiddia” di e con Antonio Pandolfo, l’attore originario […]

9 minuti fa

Dopo gli Open Day della scorsa primavera a Lampedusa, l’Asp di Palermo estende il proprio intervento sanitario itinerante a Linosa, dove dall’8 al 10 ottobre si terranno le “Giornate della Salute”, organizzate in collaborazione con l’amministrazione comunale di Lampedusa e Linosa e con il Distretto Lions 108 Yb Sicilia. Grazie al supporto organizzativo e logistico […]

9 minuti fa

Oggi, lunedì 6 ottobre, dalle ore 16, nella sede della cooperativa sociale Prospettiva del quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo, Zo Centro culture contemporanee presenta il workshop e la performance “Viaggio in Suriname” di Stefano Ciardi ed Enrica Zampetti di Zaches Teatro, compagnia fiorentina di teatro e danza nota e premiata per la sperimentazione […]