News

11 mesi fa

Fuga di gas localizzata, situazione sotto controllo e, in attesa delle attività di riparazione che verranno eseguite domani mattina (sabato 26 ottobre) dagli operatori di Amg Energia, per precauzione un tratto di via Sacco e Vanzetti, allo Sperone, stasera rimarrà chiuso al transito. La decisione di sospendere il passaggio dei mezzi dal civico 48 della […]

11 mesi fa

Gli agenti della polizia di Stato hanno arrestato un giovane ghanese di 25 anni, nei pressi dell’area adiacente alla stazione ferroviaria centrale, a Palermo. L’attenzione dei poliziotti è stata attirata dai movimenti scomposti e agitati di un capannello di tre persone. Subito intervenuti per dirimere quello che sembrava un acceso litigio, gli agenti hanno appreso […]

11 mesi fa

Monte Gallo, l’imponente massiccio che si erge oltre la punta di Mondello, ospita uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti della città di Palermo. Questa montagna, situata nella Riserva Naturale Orientata Capo Gallo, si estende fino alla Piana di Gallo e offre panorami spettacolari e scorci mozzafiato, ma non è solo la sua bellezza […]

11 mesi fa

Fuga di gas in via Sacco e Vanzetti a Palermo. A lanciare l’allarme è stato un poliziotto in servizio d’ordine alla manifestazione il festino dello Sperone che si sta tendendo da questo pomeriggio. Da un tombino fuoriusciva un odore inconfondibile. In effetti i controlli dei vigili del fuoco hanno accertato la presenza di una perdita. […]

11 mesi fa

Esplode Il Festino dello Sperone, complessa, difficile, effervescente periferia di Palermo. E si accede una «nuova luce di speranza sulla città», è stato ripetuto mentre 400 bambini «Rosalie e Rosalii ribelli» oggi pomeriggio sfilavano in corteo con il «Carro risorto, restaurato, di Kounellis alternando stazioni artistiche narrative, «preghiere ribelli» e performance». È la Santuzza delle periferie […]

11 mesi fa

Visualizza questo post su Instagram   La verità è una: Palermo non è più una città a misura di studente. La sicurezza degli studenti, fuori e dentro l’università, è e sarà sempre una delle priorità assolute per Intesa Universitaria. Negli ultimi mesi, sempre più spesso, si sono susseguite azioni violente ed intimidatorie nei confronti degli […]

11 mesi fa

A partire da giovedì 31 ottobre 2024, in occasione della notte di Halloween, il Krust Pub ospiterà la rassegna fotografica settimanale “(S)exhibit/Satan Provokator”, ideata dal fotografo palermitano Marcello Orlando, noto con il nome d’arte Satan Provokator. Dopo l’inaugurazione speciale di Halloween, la rassegna proseguirà ogni lunedì, a partire dal 4 novembre, sempre dalle 19. L’evento […]

11 mesi fa

È considerato il padre dei microchip (il primo fu Intel 4004); prima di Steve Jobs, l’inventore della tecnologia touchscreen; lo sviluppatore della tecnologia MOS che permise la fabbricazione della memoria RAM; e dello strumento che collegò il personal computer alla rete telefonica. I suoi microprocessori 8008 e 8080 sono i progenitori della famiglia di processori […]

11 mesi fa

Il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, la Commissione che dovrà valutare le proposte per la gestione del Castello di Donnafugata, attraverso la formula del Partenariato speciale pubblico-privato. All’avviso hanno partecipato in tre: Civita Sicilia srl e Logos Società Cooperativa, il Libero consorzio di Ragusa, che costituirà una […]

Ultima Ora

27 minuti fa

Fu messa nero su bianco in un decreto del 2018 della Presidenza della Regione, firmato dall’allora governatore Nello Musumeci e dall’ex assessore alla Sanità Ruggero Razza, il conflitto di interessi che interessava l’ingegnere Mario La Rocca, all’epoca dirigente del dipartimento della pianificazione strategica dell’assessorato alla Sanità. «Accertata la sussistenza di conflitto di interessi» occorre procedere […]

40 minuti fa

Il presunto conflitto di interessi che renderebbe Mario la Rocca incompatibile nel ruolo di dirigente generale della Pianificazione strategica in sanità e che lui stesso nega esista citando l’archiviazione di una procedura della magistratura in tal senso, risalire al 2018. La vicenda si apprende a margine dello scontro in maggioranza che per la presidenza della […]