News

1 anno fa

Pronta la prima edizione del festival “Al Riso C’è Rosa”, un evento artistico-culturale pensato da Francesco Panasci, direttore artistico dell’associazione ECU, e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo. Il festival si terrà nell’atrio di Palazzo Belmonte Riso dal 21 settembre al 19 ottobre 2024, con un programma di cinque appuntamenti musico-culturali, tutti dedicati […]

1 anno fa

Pronta la prima edizione del festival “Al Riso C’è Rosa”, un evento artistico-culturale pensato dal M° Francesco Panasci, direttore artistico dell’associazione ECU, e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo. Il festival si terrà nell’atrio di Palazzo Belmonte Riso dal 21 settembre al 19 ottobre 2024, con un programma di cinque appuntamenti musico-culturali, tutti […]

1 anno fa

Aveva contratto dei debiti per l’acquisto della prima casa e per fronteggiare alcune esigenze familiari, ma si è ritrovato, in seguito a eventi spiacevoli e incolpevoli accaduti nella sua vita, nell’impossibilità di pagare le rate degli impegni finanziari assunti e conseguentemente indebitato e segnalato negativamente presso i sistemi di informazione creditizia (le black list). Una condizione disperata vissuta […]

1 anno fa

“Oggi siamo al Malaspina di Palermo per denunciare una situazione insostenibile che riguarda anche gli altri istituti di pena minorili dell’isola. Noi diciamo basta ai maggiorenni negli istituti di pena minorili, diciamo basta ai detenuti con problemi mentali nelle carceri, basta ai detenuti con problemi di tossicodipendenza rinchiusi nelle celle. Basta alle aggressioni al personale […]

1 anno fa

È morta oggi Chiara Jaconis, la 30enne, di Padova, ma residente a Parigi, gravemente ferita domenica 15 settembre, ai Quartieri Spagnoli, colpita alla testa da un vaso caduto da un balcone. La ragazza, immediatamente soccorsa, era stata portata prima all’ospedale dei Pellegrini nella Pignasecca, successivamente è stata trasferita all’Ospedale del Mare di Ponticelli e sottoposta […]

1 anno fa

Continua il viaggio della sedicesima edizione di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, nato a Bologna che da maggio a novembre, da Nord a Sud, passando per le Isole, fa riscoprire luoghi che rispettano le comunità e la natura. Dopo la tappa nelle Marche e quella in Sardegna, l’itinerario di settembre si […]

1 anno fa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Il consigliere della settima circoscrizione, Massimo Vescovo, ha espresso una netta opposizione al progetto del collettore nord occidentale, opera che riprende dopo 25 anni di inattività. Il progetto prevede di convogliare le acque meteoriche […]

1 anno fa

Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea triennale in Scienze gastronomiche dell’Università di Palermo. Anche quest’anno l’accesso è libero, non essendo previste le preselezioni a quiz. Le lezioni avranno inizio il 30 settembre 2024 e da quest’anno il corso avrà due sedi.Infatti, oltre alla sede di Palermo, le cui lezioni si terranno presso il […]

1 anno fa

Un incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 16 settembre, intorno alle ore 17.30, presso l’impianto di riciclaggio L.c.r. situato nella zona industriale di Partinico. Le fiamme hanno interessato la vasca di riciclaggio delle plastiche dure, ma grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, l’incendio è stato domato evitando gravi conseguenze ambientali. Intervento […]

Ultima Ora

43 minuti fa

Un noir/psicologico, ambientato a Palermo e Boario Terme, che saprà tenere col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina. Prima presentazione venerdì 26 settembre in piazzetta Bagnasco per “Tirare il fiato” di Elio Carreca. A dialogare con l’autore saranno Salvatore Li Castri e Giusi Patti Holmes. Il Libro Bruno è un infermiere, un maratoneta dilettante e […]

57 minuti fa

S’intitola “Bitcoin. Fiducia nel nuovo oro” il libro di Francesco Alamia, che verrà presentato alle 18 di giovedì 25 settembre in piazzetta Bagnasco. A dialogare con l’autore saranno Isidoro Farina e Max Bancheri. Un viaggio verso l’emancipazione economica, verso un futuro dove la fiducia torna a essere una scelta. Oltre che una semplice moneta ed […]

2 ore fa

Il costo nascosto della guida quotidiana, uno stile aggressivo consuma di più, ecco cosa influisce sui consumi e cosa evitare Possedere un’auto oggi rappresenta una spesa significativa. Tra acquisto, assicurazione, manutenzione e carburante, le spese si accumulano rapidamente. Tuttavia, oltre ai costi fissi, un ruolo fondamentale lo gioca il consumo di benzina, che può aumentare […]

2 ore fa

Il mister del Palermo Filippo Inzaghi non è entrato solamente nei cuori dei tifosi rosanero. Con l’ultima vittoria in campionato contro il Bari, l’ex tecnico di Pisa e Reggina ha ulteriormente consolidato il suo legame con la piazza siciliana. Ma “Super Pippo” non è solo un simbolo a Palermo: il suo nome è ormai diventato […]

2 ore fa

«Ci sentiamo abbandonati da tutti. L’Uditore è orma da anni declassato a periferia, un quartiere di serie B. In una zona dove non si effettuano mai lavori di rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi e le erbacce crescono come una giungla urbana speravamo che la ristrutturazione dell’hotel Idea potesse riqualificare l’area». È la denuncia […]