News

1 anno fa

Lo scrittore Giankarim De Caro incontrerà il pubblico alla Tonnara Bordonaro giovedì 11 luglio alle 19:00. Nell’antica struttura che sorge in piazza Bordonaro 9, si terrà la presentazione, con ingresso libero, dell’ultima opera dell’autore, tra i nomi più apprezzati dello scenario letterario nazionale contemporaneo, dal titolo “Romanzo tascio-erotico siciliano” di Navarra Editore. Una storia di […]

1 anno fa

Semplificare il rapporto dei cittadini con l’amministrazione giudiziaria attraverso l’istituzione di sportelli territoriali cui delegare alcune attività fino ad oggi gestite solo dagli uffici dei tribunali. È questo l’obiettivo del progetto “Uffici di prossimità”, gestito dal ministero della Giustizia, che vedrà anche la Sicilia nelle rete delle regioni che hanno già aderito all’iniziativa. “In particolare […]

1 anno fa

” Il diavolo in gonnella” cosi veniva chiamata Alfonsina Strada, la prima donna a correre al Giro d’Italia il 14 maggio 1924, protagonista dell’appuntamento promosso ed organizzato dal Soroptimist Club di Palermo presieduto da Giovanna Scelfo che si terrà alla Feltrinelli venerdì 12 luglio alle 18,00.  <<Questo incontro- spiega la presidente Scelfo- rinnova l’impegno del […]

1 anno fa

Presentato a Sciacca (AG) il programma 2024 del “Terre Sicane Wine Fest” la manifestazione che mette insieme i vini e le bellezze naturalistiche dei borghi del circuito sicano. Lo scorso 7 luglio istituzioni, associazioni e appassionati si sono dati appuntamento  presso Cantine De Gregorio per scoprire i dettagli dell’atteso week-end di fine luglio. Dopo la […]

1 anno fa

Una lunghissima ondata di calore con anticiclone africano sta per colpire l’Italia. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma l’arrivo graduale della più intensa ondata di caldo del 2024, estesa anche al Nord, con temperature oltre i 37°C. I picchi sono attesi tra Sicilia e Sardegna con temperature fino a 42-43°C nelle prossime ore. Caldo […]

1 anno fa

Tre giovani si sono introdotti questa mattina, intorno alle 5, al Nicola De Simone, lo stadio di calcio che ospita le partite del Siracusa. Si tratta di vandali che avrebbero avuto intenzione di danneggiare le poltrone della tribuna centrale e degli uffici ma sono stati messi in fuga dal sistema di allarme. L’allarme “I sistemi […]

1 anno fa

Spesso definita il cuore verde d’Italia, l’Umbria è una regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Non presenta un accesso diretto al mare ma offre molte opportunità per una vacanza estiva indimenticabile, tra borghi medievali, laghi affascinanti e città d’arte. Senza dimenticare l’aspetto enogastronomico, molto ricercato dai turisti che ogni anno vengono da tutto […]

1 anno fa

Dissequestrato il lido Solemar ad eccezione della pedana dove venerdì 5 luglio si stava svolgendo una serata danzante. Il pubblico ministero Claudio Camilleri ha accolto la richiesta degli avvocati Fausta Catalano e Mario Bellavista. Da subito può riaprire la struttura che ospita un lido e un ristorante all’Addaura. Pedana sotto sequestro Restano i sigilli alla […]

1 anno fa

Il prossimo 30 luglio, a Villa Serena dalle ore 10 alle 12, è in programma il primo di una serie di incontri, voluti e organizzati dalla direzione aziendale della casa di cura palermitana, dedicati alle donne che desiderano avvicinarsi al mondo della gravidanza, che ne stanno vivendo una o che semplicemente nutrono dubbi e curiosità […]

1 anno fa

Crédit Agricole Italia diventa tesoriere dell’Università degli Studi di Palermo, una delle più importanti realtà italiane di insegnamento, alta formazione e ricerca, confermando la propria vicinanza agli studenti e ai territori in cui opera. L’accordo, di durata quinquennale, prevede la gestione dei servizi di cassa universitari e la messa a disposizione di una “Student Card”, […]

Ultima Ora

13 minuti fa

Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria. La Regione potrà intervenire sulle aliquote fiscali di sua competenza, riducendole «fino ad azzerarle, per attrarre investimenti esterni e favorire anche imprese e cittadini siciliani», sottolinea il governatore Renato Schifani, che parla di «passo storico […]