News

1 anno fa

Venerdì 13 settembre alle ore 21:00, Villa Niscemi a Palermo ospiterà un evento unico nel suo genere. Nella cornice del Festival Musica con Vista, il gruppo Alenfado proporrà un viaggio musicale, che attraversa due culture, quella siciliana e quella portoghese, accomunate da un sentire profondo e malinconico. Il fado, simbolo della tradizione musicale di Lisbona, […]

1 anno fa

Inaugurato a Palermo l’asilo nido “Giuliano e Lavinia Galante”, chiuso nel 2007 per via dei danni causati da infiltrazioni d’acqua. La riapertura del plesso a Danisinni è avvenuta nel giorno dell’avvio dell’anno educativo-scolastico per i servizi comunali 0-6 anni. Sul posto erano presenti il sindaco Roberto Lagalla, l’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo, le famiglie, la parrocchia […]

1 anno fa

Assenza di manutenzione da parte del Comune? No, il crollo dell’albero di via Cartagine è stato provocato da ignoti che hanno ucciso l’arbusto attraverso una sorta di veleno. E’ questa la versione dell’assessore al Verde Pietro Alongi, che annuncia anche la presentazione di una denuncia, in seguito alle verifiche eseguite dai tecnici dell’amministrazione ieri nella strada di […]

1 anno fa

Non ha resistito al maltempo il nuovo parcheggio di via Damone che avrebbe dovuto risolvere parzialmente il problema dei posti auto nell’area di via Tisia. E’ diventato una sorta di pantano, curiosamente come il nome dell’assessore alla Mobilità, Enzo Pantano, che su quest’area area ha scommesso molto insieme al sindaco di Siracusa. Cosa è accaduto […]

1 anno fa

Si terrà il 21 settembre, alle 8.30, nella Sala multimediale dell’ospedale Civico il primo convengo regionale sulla “Psiconcologia come strumento per accompagnare il malato oncologico e il caregiver sino a fine percorso”. Il convegno è organizzato dal tribunale per i Diritti del malato di Cittadinanza attiva del Civico di Palermo, in collaborazione con l’unità operativa […]

1 anno fa

Firma del contratto per il professore Gianfranco Cocurullo, nuovo direttore dell’unità operativa di Chirurgia generale d’urgenza del Policlinico. L’incarico ha durata quinquennale. Professore ordinario dell’Università degli studi di Palermo, Cocurullo, specializzato in Chirurgia d’urgenza e in Endocrinochirurgia, si è sempre dedicato alla chirurgia generale con particolare riferimento ala chirurgia colon-rettale, e alle urgenze: negli ultimi […]

1 anno fa

Una mostra nella Galleria d’Arte Nicola Scafidi, a Villa Niscemi, per celebrare il Maestro Carmelo Cammarata. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Kermesse, rappresenta un omaggio all’artista che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico siciliano, le cui opere continuano a ispirare e a emozionare. La mostra sarà aperta al pubblico dal 6 al 16 settembre 2024 […]

1 anno fa

Iniziano i lavori per la riqualificazione del Sentiero del Mezzogiorno, a Ustica, ma i consiglieri di minoranza mostrano perplessità di fronte ai primi interventi eseguiti dalla ditta appaltatrice. “La relazione tecnica descrittiva prevedeva il ‘ripristino di sentiero in natura in terra battuta della larghezza media pari a metri 1,50 eseguita a mano’ mentre, nella realtà, abbiamo notato […]

1 anno fa

Le cooperative S. Francesco ed Opera Prossima, gestori del progetto SAI di Vizzini ordinari esprimono profondo apprezzamento all’amministrazione comunale di Vizzini per la sensibilità dimostrata nell’organizzazione del concerto di stasera per la pace tra Israele e Palestina, un evento simbolo di fratellanza e dialogo tra culture. Il concerto, promosso dal comune e dalla Regione Siciliana […]

Ultima Ora

32 minuti fa

“Wine Business Innovation Management: il futuro del vino parte dall’Istituto agrario ed enologico Abele Damiani di Marsala” La Sicilia, e in particolare Marsala, terra di eccellenze enologiche, apre le porte al futuro con il nuovo corso ITS Academy “Emporium del Golfo” in Wine Business Innovation Management, un percorso formativo di alta specializzazione pensato per formare […]

1 ora fa

Camminata 6-6-6: il metodo virale che unisce benessere fisico e mentale, di cosa si tratta e perché funziona Il movimento quotidiano è ormai riconosciuto come fondamentale per il benessere generale. Camminare non solo aiuta a prevenire malattie cardiovascolari o disturbi legati all’aumento di peso, ma favorisce anche la produzione di endorfine e la riduzione del […]

1 ora fa

Ex assessore della Regione Siciliana, scrivo su vari quotidiani. Laureato in economia e commercio Tutti i post Parafrasando un vecchio capolavoro di Billy Wilder, con Tony Curtis, Jack Lemmon, e sua moglie Marylin Monroe, a qualcuno, anche in Sicilia, piace Carlo, piuttosto che caldo. Parliamo di Carlo Calenda che a Palermo torna sul luogo del […]