News

1 anno fa

È stata emessa ieri sera nell’aula bunker del carcere messinese di Gazzi la sentenza del maxiprocesso d’appello sulla mafia dei pascoli nei Nebrodi. L’inchiesta, scaturita anche dalle denunce dell’ex presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, riguarda i clan tortoriciani dei Batanesi e dei Bontempo Scavo che per decenni avrebbero organizzato truffe agricole all’Unione Europea […]

1 anno fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! La Coppa del Mondo del Panettone 2024 si avvicina, e tra i finalisti spicca un nome che riempie di orgoglio la Sicilia. Si tratta di Antonino Musumeci, talentuoso pasticciere di Misterbianco, in provincia di Catania, ha conquistato un posto […]

1 anno fa

Leonardo Ciaccio lascia il carcere: l’uomo ritenuto il braccio destro del boss Matteo Messina Denaro potrà lavorare come volontario nella Biblioteca museale di Sulmona. A dare la notizia La Stampa online, che spiega: “Il via libera è arrivato dal Tribunale della libertà dell’Aquila e dallo stesso Comune di Sulmona: Leonardo Ciaccio, ritenuto l’uomo di Cosa […]

1 anno fa

Abito in via Massimiliano Kolbe, tra la borgata di Bandita e Acqua dei Corsari, una zona fatta di immobili residenziali, spaziosa con marciapiedi larghi, alberata, sfigurata però dal degrado e dall’abbandono, per l’assenza dei servizi essenziali che l’amministrazione dovrebbe dare ai suoi cittadini che pagano le tasse, che rispettano l’ambiente e che spesso si sono adoperati […]

1 anno fa

Leonardo Ciaccio, l’uomo ritenuto l’uomo di Cosa Nostra più vicino a Matteo Messina Denaro, lascia il supercarcere dell’Aquila, per completare la sua condanna all’ergastolo, inflitta a suo tempo dalla Corte d’Appello di Palermo, con una pena accessoria. Potrà infatti lavorare come volontario nella Biblioteca museale di Sulmona, dopo la «irreprensibile condotta tenuta durante la detenzione». […]

1 anno fa

E’ approdata anche in città la carovana della legalità dell’associazione Juppiter in collaborazione con la polizia: un’iniziativa che si propone di diffondere i valori del rispetto verso il prossimo, della giustizia e dell’inclusione tra le nuove generazioni. “Dopo l’arrivo in città, i ragazzi ‘speciali’ dell’associazione – si legge in una nota – hanno incontrato il personale dell’ufficio Scorte della […]

1 anno fa

«Canto la mia Catania: la sua bellezza, il suo fuoco creativo che mi nutre e le sue contraddizioni che feriscono… » S’intitola “Tutte le tue onde” il nuovo singolo di Lucia. Il brano della cantautrice siciliana è disponibile nei digital store. Dopo l’ottimo riscontro ottenuto negli ultimi mesi sul palco e fuori dal palco con […]

1 anno fa

Sicilbanca, costantemente impegnata a promuovere il territorio siciliano e a preservarne la memoria storica, ha deciso di lanciare un messaggio di attenzione e cura verso il patrimonio culturale di Serradifalco attraverso un nuovo progetto di street art. La banca, tramite la sua istituzione culturale Fondazione Sicana, ha commissionato all’artista Giulio Rosk la realizzazione dell’opera “I […]

1 anno fa

Undici donne, provenienti da più parti della Sicilia, entusiaste e consapevoli delle responsabilità di una scelta, hanno vissuto a Palermo la Cerimonia della Lampada, il tradizionale evento nel corso del quale le allieve della scuola regionale infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana hanno ricevuto il diploma, i gradi, quali ausiliarie delle forze armate, e la […]

1 anno fa

Da lunedì scorso il Colonnello Dino Incarbone ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale Carabinieri di Siracusa. Succede al Colonnello Gabriele Barecchia, trasferito a Roma dove rivestirà, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, il ruolo di Capo Ufficio del VI Reparto – SM – Ufficio Bilancio. Nel corso della prima settimana di servizio a Siracusa […]

Ultima Ora

2 ore fa

“Quando si affrontano le criticità e si cerca di comprendere come procedere per il futuro non bisogna mai dimenticare il passato da cui si proviene” . Ad affermarlo è Gabriele Albergoni, Presidente dell’Ente Bilaterale Nazionale della Formazione Professionale e del CENFOP Sicilia, che ricorda come la formazione professionale in Sicilia abbia avuto origine con la […]