News

1 anno fa

Nata nel 2004, grazie all’intuizione e alla volontà di Sebastiano Tusa, in sinergia con l’allora assessore regionale Fabio Granata e il dirigente generale Giuseppe Grado, la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana compie vent’anni. Per l’occasione, mercoledì 16 ottobre, a partire dalle 9, nel Palazzetto Mirto, in via Lungarini 9 a Palermo, si terrà una […]

1 anno fa

Sette giorni all’insegna dell’aggregazione e della condivisione di esperienze, con uno tra gli spazi verdi più importanti di Palermo a fare da cornice. La città riabbraccia la Domenica Favorita, giunta alla sesta edizione con un programma innovativo: non più quattro domeniche consecutive ma un’intera settimana, dal 21 al 27 ottobre.Per i cittadini sarà un’occasione per […]

1 anno fa

Il Tar Sicilia Palermo, sezione quarta, ha ritenuto fondati i motivi del ricorso promosso dalla Cgil Funzione Pubblica di Caltanissetta, patrocinato dagli avvocati Pietro Vizzini e Nadia Spallitta, a sostegno dei tanti lavoratori, operatori socio sanitari, utilizzati dall Asp di Caltanissetta durante l’emergenza Covid e successivamente, con reiterati contratti a termine, ai quali era stato […]

1 anno fa

“Ci hanno nascosto Danilo Dolci”: è il titolo del libro scritto da Giuseppe Maurizio Piscopo e pubblicato da Navarra Editore nella Collana Officine che sarà presentato mercoledì 16 ottobre alle 17:30 alla Fondazione “Giuseppe e Marzio Tricoli”, in via Terrasanta 82 a Palermo.L’appuntamento culturale vedrà la presenza dell’autore, in dialogo con il professore architetto Roberto Tripodi.A organizzare l’incontro […]

1 anno fa

Una donazione per avviare altre attività dentro l’Housing Sociale per le persone detenute gestito dall’associazione Un nuovo Giorno da parte di Euro-Toques Internaztional. Alla kermesse, hanno partecipato, sabato scorso,  chef stellati; ognuno di loro ha cucinato un piatto speciale. In particolare, sono state presentate oltre 90 etichette siciliane, tutte immerse nella bellezza e nella eleganza […]

1 anno fa

“Ci hanno nascosto Danilo Dolci”: è il titolo del libro scritto da Giuseppe Maurizio Piscopo e pubblicato da Navarra Editore nella Collana Officine che sarà presentato mercoledì 16 ottobre alle 17:30 alla Fondazione “Giuseppe e Marzio Tricoli”, in via Terrasanta 82 a Palermo. L’appuntamento culturale vedrà la presenza dell’autore, in dialogo con il professore architetto […]

1 anno fa

Fa tappa a Catania il Road Show “IL VALORE DEL REPORTING. La trasparenza ai tempi della CSRD” dell’Oscar di Bilancio 60a edizione. L’appuntamento è il 17 ottobre, alle ore 10.00, nella sede di Confindustria (viale Vittorio Veneto 109). L’evento è organizzato dalla delegazione siciliana di FERPI (FEDERAZIONE RELAZIONI PUBBLICHE ITALIANA). Il coffee break è offerto […]

1 anno fa

Il Tar Sicilia Palermo, sezione quarta, ha ritenuto fondati i motivi del ricorso promosso dalla Cgil Funzione Pubblica di Caltanissetta, patrocinato dagli avvocati Pietro Vizzini e Nadia Spallitta, a sostegno dei tanti lavoratori, operatori socio sanitari, utilizzati dall Asp di Caltanissetta durante l’emergenza Covid e successivamente, con reiterati contratti a termine, ai quali era stato […]

1 anno fa

Villabate, 20 ottobre 2024 – Il panorama culturale di Villabate si arricchisce con un evento di grande rilievo: l’inaugurazione della nuova sede affiliata della rinomata The Vocal Academy™, in programma per domenica 20 ottobre alle ore 18:30, presso Corso Vittorio Emanuele 692. L’accademia, già presente in diverse città italiane, si espande anche a Villabate sotto […]

1 anno fa

Lo Stand Florio & il Liberty “in note” con “Palermo Liberty” nell’ambito di “Le Vie Dei Tesori”. Il “piccolo” gioiello Liberty realizzato dall’architetto Ernesto Basile su input di Vincenzo Florio junior, “padre” della Targa Florio, sulla costa sud-occidentale del capoluogo dell’Isola, ospita sabato 19 ottobre alle 11,00, nel suo giardino d’inverno dedicato a Donna Franca, […]

Ultima Ora

25 minuti fa

La vicenda delle indagini della procura riguardo ai presunti appalti sanitari truccati ha creato un certo trambusto, e tra coloro che parlano della questione con indignazione troviamo Davide Faraone, vicepresidente di Italia Viva. “Non c’è più nulla da discutere né da mediare – sostiene Faraone – La Sicilia ha bisogno di voltare pagina e di […]

45 minuti fa

Per due giorni il Parlamento siciliano diventa la sede dell’Assemblea regionale euromediterranea.  Palazzo dei Normanni da oggi fa da cornice all’evento che guarda ai Paesi del bacino come altre volte è accaduto ma oltre venti anni orsono e in tutt’altra forma. L’Assemblea plenaria Euromediterranea Al via, dunque, da oggi i due giorni della sessione plenaria […]