News

1 anno fa

Non c’è nel mondo un quartiere residenziale accanto ad un sito UNESCO che abbia vissuto una svolta tanto positiva quanto la nostra via Mare, o meglio “ ‘O Vic ‘e Mar ”. Il 21 giugno, a partire dalle ore 18.00 e fino alla mezzanotte, il Parco archeologico si unirà alle aree adiacenti di via Mare […]

1 anno fa

Con la pubblicazione delle tabelle ministeriali che fissano senza tema di smentita i costi orari del lavoro per i dipendenti delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo lo scenario è definito e le amministrazioni non hanno più alcuna scusa per non applicare le tariffe aggiornate. Salvo Litrico, presidente di Fedesolidarietà di Confcooperative Sicilia usa parole chiare e […]

1 anno fa

Una storia di rivincita, di scoperta di se stessi, lo spaccato di un’Italia difficile che sceglie, però, di ritrovare la luce all’interno dell’istruzione. Parla di questo il primo libro della preside dell’Istituto Sperone Pertini di Palermo, Antonella Di Bartolo, “Domani c’è scuola” (Mondadori), che verrà presentato nell’ambito di un evento speciale a margine della rassegna […]

1 anno fa

Primo incontro programmatico tra i 22 Comuni dell’Unesco Global Geopark Madonie, i cui delegati e rappresentanti si sono ritrovati ieripomeriggio a Petralia Sottana su invito dell’Ente Parco delle Madonie e del GAL  ISC MADONIE, in vista del perfezionamento della Rete Geopark nel territorio delle Madonie. Come ha spiegato in apertura lavori il commissario dell’Ente Parco […]

1 anno fa

Colori vibranti, pennellate energiche, opere che catturano l’anima del mare in movimento e l’ebbrezza della vela. È l’essenza dell’arte di Francesco Toraldo che, venerdì 21 giugno, sarà ospite d’eccezione alla Tonnara Bordonaro di Palermo, dove è in programma un aperitivo con l’artista alle 19:00. L’incontro, in sinergia con il “Centro d’arte Raffaello” che vede alla […]

1 anno fa

Dopo il successo delle 6 anteprime nazionali, il docu-film denuncia “Non è andato tutto bene- Le verità negate sul Covid 19”, del regista Paolo Cassina, già firma di “Invisibili”, sulle vittime del vaccino, arriva a Noto, giovedì 20 giugno, ore 19.00, al Convitto delle arti, in corso Vittorio Emanuele 91. Durata 175 minuti. L’evento è […]

1 anno fa

Definita “il più bel segreto della musica italiana”, Alessandra Celletti inaugura la stagione dei live estivi esibendosi il 29 giugno a Utrecht. Riprenderà poi il 4 agosto a Spoleto, il 10 agosto a Roma, il 14 settembre a Torrita di Siena e il 15 a Bettona. Porta le sue note in giro per il mondo […]

1 anno fa

In occasione del solstizio d’estate, il 21 giugno sarà possibile trascorrere una giornata unica al complesso rupetre della Gurfa, in questa straordinaria architettura scavata nell’arenaria rossa. In particolare all’interno del maestoso ambiente campaniforme, proprio per il solstizio, il sole penetra dal foro presente in sommità della Tholos, scende lungo la parete e a mezzogiorno nel […]

1 anno fa

“I riti della Settimana Santa in Sicilia non sono solo manifestazioni di fede, ma veri e propri atti culturali che intrecciano tradizioni secolari e folklore locale. Queste rappresentazioni attirano ogni anno migliaia di fedeli e turisti, contribuendo significativamente all’economia delle nostre comunità. È fondamentale che tali tradizioni vengano tutelate e valorizzate, e il disegno di […]

1 anno fa

Una storia di rivincita, di scoperta di se stessi, lo spaccato di un’Italia difficile che sceglie, però, di ritrovare la luce all’interno dell’istruzione. Parla di questo il primo libro della preside dell’Istituto Sperone Pertini di Palermo, Antonella Di Bartolo, “Domani c’è scuola” (Mondadori), che verrà presentato nell’ambito di un evento speciale a margine della rassegna […]

1 anno fa

La spiaggia Vergine Maria invasa dai rifiuti che vengono abbandonati dai bagnanti, una situazione grave come segnalato da Salvo D’Asta, consigliere della VII circoscrizione. “Questa è la situazione a Vergine Maria – scrive D’Asta pubblicando le foto del degrado che affligge la spiaggia -, non è possibile che l’amministrazione non riesca a risolvere questo problema. […]

Ultima Ora

4 ore fa

“Wine Business Innovation Management: il futuro del vino parte dall’Istituto agrario ed enologico Abele Damiani di Marsala” La Sicilia, e in particolare Marsala, terra di eccellenze enologiche, apre le porte al futuro con il nuovo corso ITS Academy “Emporium del Golfo” in Wine Business Innovation Management, un percorso formativo di alta specializzazione pensato per formare […]

5 ore fa

Camminata 6-6-6: il metodo virale che unisce benessere fisico e mentale, di cosa si tratta e perché funziona Il movimento quotidiano è ormai riconosciuto come fondamentale per il benessere generale. Camminare non solo aiuta a prevenire malattie cardiovascolari o disturbi legati all’aumento di peso, ma favorisce anche la produzione di endorfine e la riduzione del […]