News

2 anni fa

TROFEO INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEOGiorno 19 novembre si è tenuto presso la cittadella universitaria di Messina il “Trofeo Internazionale del Mediterraneo” organizzato dal Comitato Regione Sicilia Settore Karate sotto il patrocinio della Federazione Sportiva Nazionale   riconosciuta dal Coni.All’importante competizione hanno partecipato oltre 300 atleti,  arrivati non solo da Sicilia e Calabria, ma anche da altre […]

2 anni fa

TROFEO INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEOGiorno 19 novembre si è tenuto presso la cittadella universitaria di Messina il “Trofeo Internazionale del Mediterraneo” organizzato dal Comitato Regione Sicilia Settore Karate sotto il patrocinio della Federazione Sportiva Nazionale   riconosciuta dal Coni.All’importante competizione hanno partecipato oltre 300 atleti,  arrivati non solo da Sicilia e Calabria, ma anche da altre […]

2 anni fa

Dopo quanto accaduto nei giorni scorsi ad Acireale, con momenti di tensione all’interno dei locali del Centro per l’impiego a causa della presenza di un uomo armato di coltello, che pretendeva l’espletamento di una prestazione, minacciando azioni eclatanti nel caso in cui non fosse stato servito, interviene il sindacato Ugl per ribadire l’impellenza del potenziamento […]

2 anni fa

TROFEO INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEOGiorno 19 novembre si è tenuto presso la cittadella universitaria di Messina il “Trofeo Internazionale del Mediterraneo” organizzato dal Comitato Regione Sicilia Settore Karate sotto il patrocinio della Federazione Sportiva Nazionale   riconosciuta dal Coni.All’importante competizione hanno partecipato oltre 300 atleti,  arrivati non solo da Sicilia e Calabria, ma anche da altre […]

2 anni fa

“La condizione degli adolescenti e dei bambini oggi si è aggravata fra degrado sociale e povertà crescenti,  per questo siamo dell’idea che serve focalizzarsi più sul concetto di povertà educativa perché sono fondamentali le opportunità~di crescita educativa, fisica, socio-emozionale dei nostri ragazzi, che spesso oggi gli vengono negate così come vere opportunità di apprendere, sperimentare, […]

2 anni fa

Sarà presentato martedì 21 novembre alle 17, al Palazzo Reale di Palermo (Sala Mattarella), l’“Atlante delle imprese culturali e creative in Italia 2023”, una mappa inedita, complessiva e di dettaglio dello stato del settore delle imprese culturali e creative, edito da Treccani e promosso da Cultura Italiae, Aici, Istat, Istituto Credito Sportivo, Unioncamere, con il […]

2 anni fa

Primo di dicembre con il più adrenalinico ed autentico classic rock d’annata alla Bottiglieria Vinuccio, con gli Euphorica che snoccioleranno una dopo l’altra, dal loro repertorio, le più belle canzoni rock n’ roll e blues, degli anni 60,70,80… Inni generazionali di artisti come Led Zeppelin, The Doors, Creedence, Beatles, Ac Dc, Elvis, Blues Brothers…rivisitati in […]

2 anni fa

Sotto titolo: Una favola in un bosco o un bosco da favola? Itinerario: Partenza da Vallone Arcera fino ad arrivare alla cappella di pietra e successivamente in direzione di Rifugio dei conti, per poi rientrare Natura del sentiero: pista forestale, sentiero Classificazione: E (escursionistico) Difficoltà: media Età minima consigliata: 12 anni Lunghezza totale percorso: 11 […]

2 anni fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! La cantautrice siciliana Lucia è in finale nazionale al Roma Music Festival 2023, la kermesse dei migliori talenti musicali emergenti del panorama nazionale. La direzione artistica del contest di grande notorietà, giunto quest’anno alla 17esima edizione, è di Amedeo […]

Ultima Ora

25 minuti fa

Arriva alla meta il contributo di solidarietà una tantum destinato alle famiglie siciliane in condizione di grave disagio economico e sociale. Stanno per arrivare nei conti correnti dei primi 6.500 aventi diritto le risorse stanziate dal governo Schifani a fine anno, ultimo step della misura gestita dall’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali e da […]

35 minuti fa

 A distanza di una settimana dalla violenta tempesta che il 23 giugno ha colpito i territori di Caltagirone, Grammichele e Mineo, i segni del disastro restano evidenti e ancora nessuna misura concreta è stata adottata per sostenere gli agricoltori danneggiati. Il violento evento atmosferico, caratterizzato da forti raffiche di vento, piogge torrenziali e grandinate, ha […]