News

2 anni fa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday “#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità” è il progetto scolastico mediante il quale il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare i martiri della legalità, come Ugo Triolo, di cui ricorre il 46° anniversario dell’assassinio. […]

2 anni fa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday In occasione del 45° anniversario dell’assassinio del giornalista Mario Francese, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, intende commemorarne la figura attraverso il racconto della studentessa Linda Ligorio, classe III sez. […]

2 anni fa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione del 74° anniversario dell’assassinio di Antonino Giannola, presidente del Tribunale di Nicosia, intende ricordarne la figura, mediante il progetto scolastico, di nostra […]

2 anni fa

Ennesimo arresto per droga nel cuore di Ballarò. In azione gli agenti della squadra mobile della sezione investigativa (contrasto al crimune diffuso). I poliziotti, in transito nel quartiere, hanno scrutato un uomo, a loro noto, che stava confabulando con una ragazza cui stava cedendo una dose, motivo per cui hanno quindi deciso di raggiungerlo e bloccarlo. Dalla questura […]

2 anni fa

Palermo, 25 gennaio 2024 — Il 27 gennaio 2024 ricorre il Giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto. La data scelta corrisponde all’anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, il più grande campo di concentramento e sterminio nazista.  Il Giorno della Memoria è stato istituito per informare il pubblico sull’Olocausto e commemorare ufficialmente tutte le vittime […]

2 anni fa

Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 15:00 la Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS), coordinamento della Regione Siciliana presieduto dalla scrittrice e poeta Sara Favarò, ha premiato “Curtigghia di Sicilia e siciliani-Novelle brevi di Sicilia” pubblicate dall’editore romano Sheyla Bobba della Casa Editrice SBS Edizioni. Questo è l’ennesimo riconoscimento editoriale ricevuto dalle “Novelle brevi di Sicilia” […]

Ultima Ora

47 secondi fa

Il secondo trimestre del 2025 descrive uno scenario moderatamente positivo per gli immobili d’impresa. Le compravendite rese note dall’Agenzia delle Entrate e analizzate dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sono in aumento sul segmento commerciale e degli uffici. Il negozio come investimento: Palermo + 9,5 % Sono stati gli immobili ad uso commerciale ad aver mostrato l’aumento […]

55 secondi fa

“UniCredit è lieta di essere partner del congresso della Sicilia di Ulisse che celebra e attiva un confronto su quattro eccellenze che, a livello nazionale e internazionale, fanno della Sicilia un brand ormai globale: cibo, vino, ospitalità e viaggio. Quando la Sicilia riesce a combinare queste quattro componenti fra loro in sinergia, coniugando le sue […]

6 minuti fa

Arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Cefalù un 39enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, danneggiamento aggravato e minaccia. L’intervento dei militari è scattato dopo una drammatica richiesta di aiuto giunta al numero unico di emergenza 112: una donna segnalava che il suo ex compagno stava distruggendo i […]

21 minuti fa

Via Maqueda, dopo la pioggia. La via non è solo un luogo, è un respiro che disseta l’anima. Sotto un cielo appena schiarito, l’asfalto lucido riflette luci soffuse, mentre dai tetti in tufo discende un canto liquido, il tintinnio della pioggia che accarezza i marciapiedi, rugosi di storie…