News

2 anni fa

“Democrazia, partecipazione, procedure decisionali” è il titolo della due giorni del convegno, organizzato dalla Rivista Nuove Autonomie e il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, con il patrocinio dell’Università degli Studi, dell’Assemblea regionale siciliana e della Fondazione Federico II. La prima giornata di oggi, giovedì 14 dicembre, si è svolta presso l’Oratorio di […]

2 anni fa

“Sono davvero soddisfatto del traguardo che abbiamo tagliato insieme a 3.700 Asu che quest’anno, sotto l’albero troveranno finalmente la certezza di un lavoro – così in una nota il deputato regionale Vincenzo Figuccia che prosegue – la norma approntata in seconda commissione, prevede la stabilizzazione su base volontaria a 24 ore per i soggetti che […]

2 anni fa

Israele e Palestina. Comprendere il conflitto per costruire la pace lunedì 18 dicembre un incontro al Gonzaga Campus PALERMO – Provare ad essere costruttori di pace e ricercatori di bellezza anche in un mondo lacerato dalla guerra e dalla violenza.  E’ questo il senso dell’incontro che si terrà lunedì 18 Dicembre, alle ore 18, nella […]

2 anni fa

“Questo ad oggi è il modus operandi dei governi Meloni e Schifani sulla vertenza che riguarda 621 lavoratori di Almaviva, di cui quasi 500 siciliani. Stiamo parlando in massima parte di persone che hanno perso il diritto alla clausola sociale e dunque al loro posto di lavoro solo perché costrette a servire la collettività nell’ambito del […]

2 anni fa

Continuando il lavoro di efficientamento energetico per famiglie e imprese con impianti fotovoltaici realizzati in Sicilia, nel corso del 2023 ‘Gruppo Altea’ ha iniziato a focalizzarsi su installazioni di grandi impianti distribuiti su tutto il Paese. Di fatto, individuando in campo agricolo un’enorme opportunità per le imprese e per il territorio. Anche grazie al sostegno […]

2 anni fa

Il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo dedica un evento rivolto agli strumenti a corde pizzicate dall’Umanesimo al Barocco all’interno della stagione artistica degli studenti. L’iniziativa dal titolo Intavolata che prevede un Recital di tiorba e chitarra barocca, si terrà venerdì 15 dicembre alle ore 19.00 presso la Chiesa Madonna della Mazza ingresso libero sino ad […]

2 anni fa

Circa 60 i ragazzi a rischio dispersione scolastica, con fragilità educative o esclusi da percorsi scolastici e lavorativi che hanno partecipato a questo progetto formativo. L’evento conclusivo domani, alle 10.30 al Parco Horcynus Orca, Capo Peloro, Messina.  Con esperti, docenti e, soprattutto, i giovani coinvolti   Un tessuto di arredo e un abito arricchito con […]

2 anni fa

Socialisti e socialdemocratici siciliani hanno celebrato Salvatore Carnevale, sindacalista e fondatore della sezione socialista di Sciara, a cento anni dalla nascita, con una partecipata manifestazione svoltasi presso la Sala Rossa “Pio La Torre” del Palazzo Reale dei Normanni. Ha presieduto i lavori il professor Antonio Matasso, segretario regionale dei Socialdemocratici e da anni al vertice della […]

2 anni fa

Programmare una migliore gestione della rete, creare le strategie necessarie ad affrontare le questioni per un reale sviluppo sui territori rurali, condividendo innovazione e ricerca. Questo l’obiettivo della tre giorni organizzata a Cavriglia, in provincia di Arezzo, Toscana, dalla Consulta Nazionale dei Distretti del Cibo (CNDC) a due anni dalla sua nascita. L’icona dell“Albero di […]

Ultima Ora

12 minuti fa

La legge ti impone di lavorare di più secondo un principio giuridico di solidarietà familiare: il mantenimento e gli alimenti All’interno della famiglia non esistono soltanto obblighi di natura affettiva o morale, ma anche doveri giuridici ben precisi. La legge, infatti, riconosce che la solidarietà familiare non è soltanto un valore etico, ma anche uno […]

33 minuti fa

Non solo la vittoria di Bolzano, ma anche un nuovo assetto tattico che ha permesso a Jeremie Le Douaron di riaccendersi. Lo ha sottolineato Alessandro Geraci su Repubblica Palermo, raccontando come l’attaccante francese, spesso rimasto in ombra nella passata stagione, sia stato rilanciato da Inzaghi dal primo minuto contro il Südtirol. La sorpresa è stata […]

38 minuti fa

Il successo di Bolzano ha lasciato un segnale chiaro: il Palermo è diventato una vera squadra. Lo ha sottolineato Massimo Norrito su Repubblica Palermo, spiegando come i rosanero abbiano mostrato compattezza, personalità e capacità di soffrire, qualità che nelle stagioni passate erano spesso mancate. Due gol, uno in avvio e l’altro nel finale, raccontano la […]