News

2 anni fa

PALERMO – Pena confermata. La Corte di appello di Palermo ha inflitto una condanna a due anni al geometra Roberto Federico dell’Istituto autonomo case popolari. Secondo l’accusa, i finanziamenti europei destinati alla ristrutturazione delle abitazioni nel rione Zen 2 non sarebbero stati spesi e una parte dei fondi sarebbe finita nelle tasche dei dipendenti dello […]

2 anni fa

L’albero della pace di via D’Amelio è stato dichiarato bene di interesse culturale. Lo ha annunciato l’ottava circoscrizione che spiega che il titolo arriva per la “forte valenza simbolica in quanto esempio tangibile di partecipazione e legalità”. Piantumato per volontà di Rita Borsellino e Maria Pia Lepanto, l’iter seguito dall’architetto Giuseppe Parello ha portato a equiparare l’albero […]

2 anni fa

La Regione Lombardia è pronta a risplendere alla Borsa Internazionale del Turismo con due opere luminose dell’artista contemporaneo Domenico Pellegrino. Le opere, intitolate “Luce Lombardia” e “Hortus Deliciarum,” saranno esposte nello spazio dedicato della Regione Lombardia, creando un connubio unico tra arte, identità regionale e sostenibilità. Luce Lombardia: un faro verso il futuro sostenibileCon “Luce Lombardia,” […]

2 anni fa

Due nuovi importanti tasselli arricchiscono la mostra “Palermo liberty – The Golden Age”, dedicata all’arte, alla cultura e alla società del periodo floreale nel capoluogo siciliano. Presentate stamattina a Palazzo Sant’Elia, le installazioni immersive “Gregorietti. Un viaggio psichedelico nel Liberty palermitano” e “Il trionfo di Basile e De Maria Bergler” dedicata alle suggestioni della Sala […]

2 anni fa

La Regione Lombardia è pronta a risplendere alla Borsa Internazionale del Turismo con due opere luminose dell’artista contemporaneo Domenico Pellegrino. Le opere, intitolate “Luce Lombardia” e “Hortus Deliciarum,” saranno esposte nello spazio dedicato della Regione Lombardia, creando un connubio unico tra arte, identità regionale e sostenibilità. Luce Lombardia: un faro verso il futuro sostenibileCon “Luce Lombardia,” […]

2 anni fa

La LNI sezione di Riposto, in collaborazione con il Marina di Riposto, Porto dell’Etna e con il gratuito patrocinio delle amministrazioni comunali di: Riposto, Giarre e Mascali, organizza, mercoledì ,7 febbraio , alle 9.30, al Marina di Riposto, nell’ambito della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, un evento di sensibilizzazione dal titolo “Navigare […]

2 anni fa

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Totò Cuffaro, accompagnato dall’assessore al Comune di Palermo Giuliano Forzinetti e dal segretario provinciale, Santi Bellomare, hanno incontrato il portavoce Gerlando Inzerillo e tutti i componenti del comitato “Viale Regione Siciliana Sud-Est”, costituito da numerose aziende del tessuto produttivo del territorio, ormai divenuto un prolungamento della adiacente Zona Industriale […]

2 anni fa

“Buongiorno a tutti. Sono qui oggi per esprimere il mio più sincero ringraziamento ai fornai di Palermo per il loro gesto di generosità nei confronti dei ragazzi ospiti del collegio P. Giovani Semeria di San Martino delle Scale Nel 1978 . Quando ero bambino, ho avuto la fortuna di essere uno dei ragazzi che ha […]

2 anni fa

“Fu un evento straordinario in cui Danilo Dolci, la Cgil, con il segretario della Camera del Lavoro Turiddu Termine, e i lavoratori, dimostrarono una grande fantasia nel rivendicare il lavoro con metodi nuovi. Dolci, partendo dalla considerazione che la disoccupazione fosse uno spreco di risorse per lo Stato, lanciò l’idea che le risorse umane disponibili potevano […]

Ultima Ora

2 ore fa

Con l’arrivo del freddo, l’influenza australiana torna a colpire in modo virulento anche in Italia: ecco come riconoscerla, curarla e prevenirla. Nel giro di pochi giorni, complice il brusco abbassamento delle temperature, l’influenza australiana è diventata una delle principali preoccupazioni sanitarie dell’autunno 2025. Ma cosa si intende davvero con “influenza australiana”? È un virus nuovo? […]

2 ore fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! MODICA – Sarà “La traviata” di Giuseppe Verdi ad aprire, sabato 29 novembre alle ore 21.00, la nuova stagione musicale del Teatro Garibaldi di Modica. Un debutto nel segno della grande opera lirica integrale, con la Catania Philarmonic Orchestra […]