News

2 anni fa

Presso la sala congressi della sede regionale del Coni, si è svolta ieri a Palermo la consegna degli attestati di qualifica tecnica a conclusione degli esami finali del corso di formazione per “Istruttori personal trainer”.Tutti gli allievi, che hanno completato con successo i moduli previsti dal corso di Istruttore di 1° e 2° livello secondo […]

2 anni fa

Un incendio è divampato in un capannone agricolo distrutto dalle fiamme. Il rogo si è verificato questa mattina in via del Triangolo, a Camporeale, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per domare il rogo che ha danneggiato la struttura, lontana dalle abitazioni, dove c’erano un’auto, attrezzi vari e altro ancora. Insieme alle squadre antincendio […]

2 anni fa

La programmazione serale di oggi lunedì 22 gennaio 2024  sui canali del digitale terrestre: Rai1, Rai2 Rai3, Rete4, Canale5, Italia1, La7, Tv8, Nove e tutte le altre. Per quanto riguarda le reti  Rai e Mediaset si può scegliere tra:   ■ Rai 1 – La Storia – S1E5 S1E6 – Fiction1941, Roma. Ida è una maestra, segretamente ebrea, e vive […]

2 anni fa

Continuano per noi le soddisfazioni e contestualmente a crescere le emozioni nel vedere i nostri ragazzi praticare sport a 360°.  Con il progetto Like this: Like Loading… Questo contenuto è un comunicato stampa. Non è passato dal vaglio della redazione. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

2 anni fa

L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente, AIDAA, nei prossimi giorni chiederà ufficialmente all’amministrazione di Palermo di trovare uno spazio in piazza delle Croci dove poter istallare un monumento dedicato al cane Aaron. Il pitbull bruciato vivo lo scorso 8 gennaio da Carmelo Russo, che gli ha dato fuoco dopo averlo legato a un palo nella […]

2 anni fa

Lutto nel mondo della giustizia. E’ morto l’avvocato palermitano Giuseppe Dell’Aira. Aveva 75 anni. Difese le amministrazioni statali e regionali come parte civile nel maxiprocesso. Era nato a Palermo nel 1949. I funerali si svolgeranno domani – martedì 23 gennaio alle ore 10 – nella parrocchia di Sant’Espedito di via Garzilli. Il sindaco Roberto Lagalla ha espresso […]

2 anni fa

Giorgio D’Antoni è stato riconfermato per acclamazione Presidente regionale MCL Sicilia. La sua rielezione  è avvenuta il 19 gennaio a Palermo, presso la Villa Malfitano – Whitaker, ad opera del nuovo Consiglio Regionale del Movimento Cristiano Lavoratori, scaturito dal XIV Congresso dell’Unione MCL di Sicilia dal tema “Lavoro, Responsabilità, Passione: una nuova semina per ricucire […]

2 anni fa

“Purtroppo dobbiamo registrare ancora una volta due casi di aggressioni nei confronti di medici che svolgono il proprio lavoro con grande impegno e professionalità”. Lo dichiara, in una nota, il segretario regionale della Cimo Sicilia Giuseppe Bonsignore, in relazione alle recenti aggressioni che si sono verificate al Pronto soccorso dell’ospedale “Salvatore Cimino” di Termini Imerese, […]

2 anni fa

Davide Lo Surdo, il giovane chitarrista italiano nato a Roma il 24 luglio 1999, diventa eterno nella storia. Lo Surdo è stato immortalato nella storia grazie alla sua capacità di eseguire ben 129 note in 1 secondo. Ecco i seguenti motivi per cui Lo Surdo è diventato eterno nella storia: Lo Surdo fu descritto dalla […]

Ultima Ora

2 minuti fa

Alessia Pifferi è stata condannata in secondo grado a 24 anni per l’omicidio della figlia Diana, lasciata morire di stenti nel luglio del 2022. Lo ha deciso la Corte d’Assise d’appello di Milano. In primo grado la donna era stata condannata all’ergastolo. La Corte ha concesso le attenuanti generiche equivalenti sull’unica aggravante riconosciuta in secondo […]

6 minuti fa

Gli interessi di Totò Cuffaro e dei suoi non riguardavano solo la sanità ma anche il settore della Protezione civile. Lo ritengono i pm di Palermo che hanno chiesto l’arresto dell’ex governatore siciliano. I pm parlano di “opaco intreccio di interessi” tra Cuffaro e l’imprenditore edile Giuseppe Capizzi che avrebbe chiesto la sua intermediazione per […]

13 minuti fa

Impianti di illuminazione ormai obsoleti, realizzati cinquant’anni fa, che hanno definitivamente concluso la “vita tecnica utile”, soggetti a criticità e guasti sempre più frequenti, oltre che di ingente entità, e caratterizzati dalla mancanza di materiali e pezzi di ricambio, andati nel tempo fuori produzione. É questa la situazione delle infrastrutture di pubblica illuminazione di Acqua […]