Sport

1 anno fa

L’edizione odierna de “La Gazzetta dello Sport” attraverso un articolo a firma Nicola Binda si sofferma in merito ai playoff di serie B. I plavoff sono stati introdotti in Serie B nel 2004-05 e, dal 2016-17, sono stati allargati a sei squadre. con il turno preliminare. Questa è dunque l’ottava edizione con questa formula, la […]

1 anno fa

La riunione dell’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive (ONMS) ha stabilito importanti direttive per la gestione dei tifosi della Sampdoria che si recheranno in Sicilia per la partita di play-off contro il Palermo. Le linee guida includono la vendita dei biglietti esclusivamente ai possessori di Samp Card o Doria Card, e solo per il settore […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Giornale di Sicilia” si sofferma su Mignani e la Sampdoria nel destino. Il quotidiano ripercorre quelli che sono stati i trascorsi tra il tecnico del Palermo e i doriani. I play-off sono un torneo a sé, dove tutto può essere azzerato, con un vantaggio per le squadre che hanno chiuso la […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Giornale di Sicilia” si sofferma sulla gara che il Palermo giocherà contro la Sampdoria al primo turno playoff. Il sogno della promozione diretta del Palermo si è infranto nonostante una campagna acquisti di alto livello sia in estate che in inverno. La realtà ha mostrato che la squadra non era ancora […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Giornale di Sicilia” si sofferma su Desplanches che spera di vivere questi playoff “alla Massolo”. La gestione di Mignani ha riservato molte sorprese, tra cui la decisione di affidare la titolarità della porta del Palermo al ventunenne Desplanches per questo cruciale finale di stagione. Una scelta che ha stupito per i […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Giornale di Sicilia” si sofferma su Desplanches che spera di vivere questi playoff “alla Massolo”. La gestione di Mignani ha riservato molte sorprese, tra cui la decisione di affidare la titolarità della porta del Palermo al ventunenne Desplanches per questo cruciale finale di stagione. Una scelta che ha stupito per i […]

1 anno fa

Leo Stulac protagonista. Il calciatore del Palermo si aggiudica il prestigioso Premio Cesarini 2024 per la Serie B, grazie al gol contro lo Spezia al minuto 103’. L’appuntamento che celebra la Zona Cesarini, giunto alla sua nona edizione, è fissato per lunedì 27 maggio al Teatro Pergolesi di Jesi (An), dove alle ore 16 si […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Corriere dello Sport” si sofferma sul campionato di serie B al via dal 17 agosto. L’Assemblea della Lega B, convocata ieri a Milano con tutte le società presenti, ha deciso che il prossimo campionato cadetto partirà sabato 17 agosto, con la partita inaugurale come al solito anticipata nell’open day di venerdì […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Corriere dello Sport” si sofferma sul Palermo e la gara contro la Sampdoria in programma venerdì. Preparare una partita decisiva come questa richiede un’attenta gestione delle risorse disponibili e una strategia flessibile che possa adattarsi all’evoluzione del match. Ecco alcune considerazioni e scelte strategiche per Mignani in vista della sfida: Scelte […]

Ultima Ora

5 minuti fa

Don Pino Puglisi è conosciuto come un prete di strada, tutto cuore, che consumava le suole delle scarpe per salvare i giovani di Brancaccio. Ma gli studi degli anni successivi al delitto hanno ricostruito – in aggiunta – la figura di un sacerdote preparato, con una biblioteca imponente, un intellettuale che aveva studiato pedagogia e […]

23 minuti fa

«Quando si affrontano le criticità e si cerca di comprendere come procedere per il futuro non bisogna mai dimenticare il passato da cui si proviene». Ad affermarlo è Gabriele Albergoni, Presidente dell’Ente Bilaterale Nazionale della Formazione Professionale e del CENFOP Sicilia, che ricorda come la formazione professionale in Sicilia abbia avuto origine con la Legge […]

25 minuti fa

Dal ’70 al ’78 padre Pino Puglisi fu parroco a Godrano, un paesino di montagna in provincia di Palermo, scosso da una faida che aveva causato diversi omicidi e con le famiglie divise da profondi rancori. In questo clima gelido, e non solo per l’altitudine, il sacerdote ebbe una profonda crisi di scoraggiamento. Ma con […]