Sport

1 anno fa

L’edizione odierna de “La Gazzetta dello Sport” si sofferma sulla morte di Totò Schillaci. Applausi e commozione hanno accompagnato ieri il feretro di Totò Schillaci, sia all’uscita dall’Ospedale Civico che all’arrivo allo stadio Barbera, dove è stata allestita la camera ardente. Palermo si è stretta in un grande abbraccio per dare l’ultimo saluto al suo […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “La Gazzetta dello Sport” si sofferma sulla scomparsa di Schillaci. La magia di Totò Schillaci cominciò già prima delle “notti magiche” di Italia ’90, in quel campionato 1988-89, quando con 23 gol in Serie B si affermò come il principe della categoria. Il suo gioco, fatto di allunghi, dribbling e tocchi rapidi, […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “La Repubblica – Palermo” si sofferma sulla scomparsa di Totò Schillaci e riporta alcune parole della figlia Jessica. «Questo è il regalo che dovevo a mio padre: raccontare ai milioni di italiani che ha fatto gioire chi era l’uomo dietro quegli occhi fuori dalle orbite». Così inizia il toccante ricordo della figlia […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “La Repubblica – Palermo” si sofferma sulla morte di Totò Schillaci. Qualche anno fa, con ironia, Totò Schillaci aveva definito il quartiere dove era cresciuto, il Cep, come «centro elementi pericolosi». Ora che Schillaci non c’è più, il Cep piange il campione che arrivò lì nel 1968, trasferendosi dal Capo. «Grazie a […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “La Repubblica – Palermo” si sofferma sulla scomparsa di Totò Schillaci. «È un simbolo di Palermo, un simbolo per il calcio. Per questo siamo qui». Così sussurrano due giovani fratelli, che insieme non raggiungono i 25 anni, mentre sono in fila con i genitori allo stadio Renzo Barbera per rendere omaggio a […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Corriere dello Sport” si sofferma sulla morte di Schillaci. «Come tutte le più belle cose, vivesti solo un giorno come le rose». Questo celebre verso di Fabrizio De Andrè, scritto per Marinella, sembra perfetto per descrivere la vita di Totò Schillaci, che ci ha lasciato prima di compiere sessant’anni e ha […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Corriere dello Sport” si sofferma sulla scomparsa di Totò Schillaci. Un addio da campione per Totò Schillaci, con lo stadio Renzo Barbera, dove non era mai riuscito a giocare con la maglia rosanero, trasformato in camera ardente per un omaggio infinito che durerà fino a oggi (dalle 7 alle 22). Domani, […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Giornale di Sicilia” si sofferma sul Palermo e sulla coppia difensiva Ceccaroni-Nikolaou. La vittoria del Palermo al Menti di Castellammare di Stabia ha messo in luce una svolta cruciale nella solidità difensiva della squadra, una qualità che ha permesso ai rosanero di ottenere un risultato importante con forza, determinazione e consapevolezza […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Giornale di Sicilia” si sofferma sulla partita che il Palermo giocherà sabato contro il Cesena. Nel triste clima causato dalla scomparsa di Totò Schillaci, zio di Francesco Di Mariano, il Palermo ha continuato la preparazione per la prossima partita di campionato, in programma sabato al Barbera contro il Cesena guidato dall’ex […]

1 anno fa

L’edizione odierna de “Il Giornale di Sicilia” si sofferma sul Palermo e sulle fasce di Dionisi. Al Menti si è finalmente visto di che pasta è fatta la squadra, ma ora sarà necessaria continuità, e non è detto che sul campo ci siano gli stessi protagonisti dell’ultima partita. Gli esterni bassi di Dionisi si preparano […]

Ultima Ora

5 minuti fa

Il Palermo FC rinnova il proprio impegno sociale aderendo alla settima edizione di “Palermo in Rosa”, l’evento ludico-motorio che unisce sport, partecipazione collettiva e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e i femminicidi. La manifestazione si terrà domenica 23 novembre a Palermo, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con […]

15 minuti fa

Nel lungo approfondimento firmato da Gioacchino Amato su Repubblica Palermo emerge una città divisa tra cantieri che accelerano e altri che continuano a sprofondare nei ritardi. L’immagine più evidente è quella dell’Anello ferroviario, dove – come scrive Amato sulle pagine di Repubblica Palermo – la tratta tra Giachery e piazza Castelnuovo registra finalmente un’accelerazione dopo […]

30 minuti fa

Nell’analisi pubblicata da Valerio Tripi su Repubblica Palermo, la figura di Ivan Marconi torna prepotentemente d’attualità alla vigilia della sfida tra Entella e Palermo. Un nome legato indissolubilmente all’episodio che, tre anni fa, potrebbe avere cambiato per sempre il destino del club rosanero: quel salvataggio in rovesciata sulla linea nella finale d’andata dei playoff di […]