C’è posta per te, una famiglia divisa a metà, Giuseppe rifiutato dalle figlie trasferite in Germania: “Mi spiace che permettano ai mariti di…” – IL VIDEO

Antonia e Giuseppe protagonisti della seconda storia di C’è posta per te in onda sabato 13 gennaio. Da ben quattro anni non hanno rapporti con le loro figlie che hanno lasciato l'Italia per andare in Germania dai loro fidanzati. L’uomo durante la puntata, dopo l'ennesimo rifiuto si inalbera: “Mi spiace che le mie figlie permettano ai mariti di parlarmi così”. Maddalena e Francesca aprono la busta ma è evidente che i contrasti non siano terminati. Ecco la loro storia... Guarda!

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 2 anni fa

GUARDA QUI TUTTA LA STORIA – Antonia e Giuseppe protagonisti della seconda storia di C’è posta per te in onda sabato 13 gennaio. Da ben quattro anni non hanno rapporti con le loro figlie che hanno lasciato l’Italia per andare in Germania dai loro fidanzati. L’uomo durante la puntata, dopo l’ennesimo rifiuto si inalbera: “Mi spiace che le mie figlie permettano ai mariti di parlarmi così”. Maddalena e Francesca aprono la busta ma è evidente che i contrasti non siano terminati. Ecco la loro storia… Guarda!

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «C’è posta per te, una famiglia divisa a metà, Giuseppe rifiutato dalle figlie trasferite in Germania: “Mi spiace che permettano ai mariti di…” – IL VIDEO è apparso 2 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

12 minuti fa

Un gesto eroico si trasforma in dramma sul Lago di Como: un turista tedesco di 55 anni scompare dopo aver salvato i figli. Le ricerche proseguono senza sosta. Il Lago di Como è stato teatro di un drammatico incidente nella tarda giornata di ieri, 25 agosto 2025. Un turista tedesco di 55 anni è…

32 minuti fa

Allo Stand Florio finale con il botto per la rassegna musicale “Roots sessions”, ideata e curata da Alessandra Salerno per “Summer Edition 2025 “, venerdì 29 agosto alle 21,30 con i TI.PI.CAL. , Marcello Mandreucci – 30th anniversary, The Color Inside. Dopo i successi nelle classifiche di tutto il mondo, le collaborazioni internazionali e gli anni novanta…