È stato ufficialmente avviato con un evento pubblico presso la Riserva Naturale Orientata “Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Gorgo del Drago e Bosco del Cappelliere”, il Progetto CLARA (Cultura, Lentezza, Accessibilità, Reti, Ambiente), promosso dall’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente. Alla presenza dell’Assessore Giusi Savarino, volontari della Croce Rossa Italiana e operatori del Sistema…
di blogsicilia.it - 11 mesi fa
]]> Il 19 ottobre scorso, a Borghetto Lodigiano in provincia di Lodi, un uomo di 68 anni, Giorgio Mascherpa, è morto a seguito di un grave avvelenamento da funghi. L’uomo aveva cenato con funghi presumibilmente della specie amanita phalloides, una delle varietà più velenose, ricevuti in dono. A distanza di poche ore dall’ingestione, Mascherpa…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Cena con funghi letali ricevuti in dono, morto 68enne è apparso 11 mesi fa sul quotidiano online blogsicilia.it».
Condividi su