Conclave, chiusa la porta della Cappella Sistina

di gds.it - 17 ore fa

Il maestro delle cerimonie, monsignor Diego Ravelli, ha chiuso la porta della Cappella Sistina dando così ufficialmente il via al conclave per l’elezione del 267° Papa. Applauso dei fedeli presenti in piazza a San Pietro subito dopo l’extra omnes e la chiusura del portone della Cappella Sistina. Molti hanno seguito il giuramento dei 133…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Conclave, chiusa la porta della Cappella Sistina è apparso 17 ore fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

1 minuto fa

Il passaggio era nell’aria da tempo, alimentato da voci di corridoio a Palazzo delle Aquile. Ora è ufficiale: Ottavio Zacco, il consigliere comunale più votato alle ultime elezioni, ha lasciato il gruppo misto per aderire a Lavoriamo per Palermo, con il sindaco Roberto Lagalla. Un approdo considerato da molti come scontato, dopo la rottura…

2 minuti fa

“Ancora una volta, con l’approssimarsi della stagione estiva emerge, in tutta la sua drammaticità, il tema della carenza idrica che ormai, visti i caratteri strutturali, non dovrebbe più essere definita emergenza. Nell’esprimere soddisfazione per la proroga, annunciata nella giornata di ieri dalla Giunta di Governo, dello Stato di emergenza per la Sicilia chiediamo al…

2 minuti fa

In conferenza stampa dal centro sportivo di Torretta, Alessio Dionisi ha affrontato senza giri di parole il momento delicato del Palermo, alla vigilia della sfida contro il Frosinone. Il tecnico rosanero ha rimarcato l’importanza della concretezza in questo finale di stagione: «C’è poco da dire, conta il risultato. Inutile parlare delle prestazioni. Abbiamo ottenuto…

7 minuti fa

Il deputato regionale Santo Primavera ha presentato un’interrogazione urgente al presidente della Regione e agli assessori competenti (Sanità e Territorio Ambiente) in merito ai lavori di riqualificazione finanziati con fondi PNRR nell’area di via Circumvallazione a Riposto, dove sorge il pozzo comunale Puglisi/Cosentino. Al centro della preoccupazione del deputato vi è il potenziale rischio…

7 minuti fa

“Al Neurolesi Piemonte si è consumata ieri l’ennesima ingiustizia ai danni dei lavoratori. Sono due infatti le sigle sindacali che hanno deciso di abbandonare la delegazione trattante dopo un’attesa ritenuta troppo lunga. Una presa di posizione che ha fortemente penalizzato decine di lavoratori precari. Senza entrare nel merito della decisione dei due sindacati che…