Il desiderio di uno scatto perfetto ha portato a una decisione drastica in uno dei borghi più amati d’Italia. La scena è familiare: braccia tese, telefono in mano, sorriso pronto per immortalare un momento da postare sui social. Ma ciò che fino a poco fa era un semplice gesto quotidiano, in alcuni luoghi d’Italia…
di palermolive.it - 1 anno fa
Il 6 agosto è una data che ha segnato la città di Palermo per sempre. Tre gli omicidi che Cosa Nostra messe a segno ai danni di tre uomini dello Stato: il Procuratore capo di Palermo Gaetano Costa, assassinato nel 1980, e il vicequestore Ninni Cassarà e l’agente Roberto Antiochia, uccisi nel 1985. Così la mafia uccise Gaetano…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Costa, Cassarà e Antiochia: il 6 agosto a Palermo è il giorno della memoria antimafia è apparso 1 anno fa sul quotidiano online palermolive.it».
Condividi su