Covid, il commissario Costa: «A Palermo 3 mila contagi al giorno, ospedali in sofferenza»

di gds.it - 3 anni fa

«Siamo abbastanza attrezzati e l’attenzione di questi giorni è sempre massima, come nelle settimane passate quando la forza del virus si era affievolita, ma oggi abbiamo una media a Palermo di circa 3 mila contagi al giorno e la situazione negli ospedali comincia ad essere di sofferenza, tuttavia il sistema sta reggendo bene, come…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Covid, il commissario Costa: «A Palermo 3 mila contagi al giorno, ospedali in sofferenza» è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

Si chiama “Bonus mamme” ed è una delle principali misure adottate dal Governo per incentivare la partecipazione femminile al lavoro e sostenere le famiglie. Introdotto in via sperimentale dalla legge di Bilancio 2024 (art. 1, comma 180, legge 30 dicembre 2023, n. 213), il bonus si concretizza in un esonero totale dei contributi previdenziali…

49 minuti fa

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha deliberato le nomine e il movimento di prefetti.  Giovanni Signer, da circa un anno a Siracusa, sarà trasferito a Macerata. A Siracusa arriverà Chiara Armenia, proveniente da Caltanissetta dove andrà Licia Donatella Messina, proveniente da Pistoia.

1 ora fa

Inizieranno dopodomani, mercoledì 16 luglio, i lavori per la realizzazione di un nuovo semaforo a ciclo fisso in via Roma all’incrocio con via Mariano Stabile. L’installazione del nuovo impianto è stata decisa dall’Ufficio Traffico e Mobilità del Comune di Palermo nell’ambito di un’attività di revisione dei flussi veicolari di via Roma, con l’obiettivo di…

1 ora fa

Il 2024 è stato un anno di ripresa per il mercato del credito al consumo. La Bce ha tagliato i tassi di riferimento. Le banche si sono adattate a una clientela più diversificata, invertendo la tendenza negativa degli ultimi anni, quando soprattutto nella fase incerta del Covid e della spinta inflattiva del post Ucraina…